Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Segnati a matita

compitu re vivi 2…

Henry Ariemma: è l’amore il cardine

25 Feb 201825 Feb 2018
Henry Ariemma, ARIMANE, Ladolfi 2017 Il canovaccio di queste poesie, come spiegato nell’introduzione di Giulio Greco, è un dittico in cui vengono suggerite in controluce le figure di Arimane –…
Cinzia Marulli…

Cinzia Marulli: in quel dolore che c’è…

29 Giu 2017
Cinzia Marulli, LA CASA DELLE FATE, La Vita Felilce 2017 "E' un libro crudo e duro, tristemente angoscioso ma nel quale sono presenti anche delicate tenerezze", annota Marco Antonio Campos…
compitu re vivi 2…

Paola Ballerini, la lingua passa nel fianco

24 Mar 201728 Mar 2017
Paola Ballerini, Dentro l'iride radici, coazinzolapress 2014 Tra le piccole case editrici recentissime che hanno scelto di pubblicare libri di poesia, è da segnalare coazinzolapress, parola che potrebbe risuonare strana…
compitu re vivi 2…

Ugo Gaiato: Collo sottile

15 Mar 201728 Mar 2017
Ugo Gaiato, COLLO SOTTILE, puntoacapo 2014 Certi libri meriterebbero di respirare in una dimensione di maggiore condivisione, stanati dalla loro solitudine; e dunque un sostegno critico degno di questo nome,…
Poesia…

Vito M. Bonito, Soffiati via

24 Feb 201624 Feb 2016
Vito M. Bonito, SOFFIATI VIA, Il Ponte del Sale 2015 "Sì dolce è il tormento":.. è il titolo di una sezione del libro, ed è dichiarazione implicita di due percorsi…
Alessandro Riccioni…

Alessandro Riccioni: i colpi del respiro

22 Feb 201622 Feb 2016
Alessandro Riccioni, PERIMETRIE E DISTANZE, La Vita Felice 2015               Ciò che colpisce di questo libro, è la forte assonanza ritmica. Ritmo e assonanza…
Maurizio Giudice…

Maurizio Giudice. Fermarsi:ecco

20 Ott 2015
Maurizio Giudice, VARIANZE, Giuliano Ladolfi 2015 Opera prima. 14 testi. Asciuttissimi. Un verso centrale: "Che il dolore non fosse una moneta di scambio / non c'è mai venuto in mente".…
Poesia…

Roberto Cogo: da un luogo

14 Ott 201515 Ott 2015
Roberto Cogo, DEODORA DÉ, Fiori d'Irlanda, Dot.com Press Poesia 2015 Chi conosce la poesia di Roberto Cogo, sa che essa scaturisce, in gran parte, da un elemento di natura panica censurato…
Luca Ariano…

Luca Ariano: requiem per un paesaggio

11 Ott 201514 Ott 2015
Luca Ariano, ERO ALTROVE, Le Voci della Luna 2015 Non c'è dubbio che l'opera poetica di Luca Ariano, con risultati di notevole suggestione documentabili in questo libro, si situi nel…
Chiara Rolandi…

Segnati a matita: Chiara Rolandi

8 Set 2015
CHIARA ROLANDI Poesie I quaderni dell'Ussero, puntoacapo, Pasturana (AL) 2014 Si sente, in questi testi, una qualche vicinanza alla poesia di Giampiero Neri, avvertibile per due ricorrenze: brevità quasi sibillina…
Fabio Troncarelli…

Segnati a matita: Fabio Troncarelli

6 Set 2015
FABIO TRONCARELLI Parole in aria I libri dell'Astrolabio, puntoacapo, Pasturana (AL) 2014 Umberto Saba è un autore assai poco frequentato dalla poesia cosiddetta impegnata degli ultimi decenni del '900. Eppure…
Fabio Orrico…

CALLIGRAFIE, TRE LIBRI

15 Apr 201515 Apr 2015
Ricevo da Roberta Bertozzi e segnalo, tre libretti della collana CALLIGRAPHIE. Sono oggetti realizzati a mano, bianchi ed elegantissimi, confezionati in busta trasparente con rilegatura a filo cucito a macchina.…
Giuseppe Alletto…

Giuseppe Alletto: Dià lògoi

1 Apr 201515 Giu 2015
Dià lògoi, poesie di AA.VV. su disegni di Giuseppe Alletto, Prefazione di Tommaso Romano, CFR 2014 Il libro contiene, oltre ai disegni di Giuseppe Alletto, testi di Elio Giunta, Tommaso…
Marco Caporali…

Marco Caporali, sostieni il peso del tuo corpo

3 Gen 20153 Gen 2015
Marco Caporali, TRA MASSI ERRATICI, empiria 2013 C'è un dire solenne in queste poesie, nobile e sincero, secondo un procedere "retorico" che appartiene a certa letteratura latina. Marco Caporali dà…
Lucetta Frisa…

Carla Bariffi annota un libro di Lucetta Frisa

8 Nov 20148 Nov 2014
  Sonetti dolenti e balordi - Ed. CFR - Lucetta Frisa Si percepisce sin dall’inizio, leggendo i primi sonetti, un’affinità che lega l’uomo alla terra, alla sua storia, alle sue…
Antonio Devicienti…

Carla Bariffi commenta “TORRIDO”

1 Ott 20141 Ott 2014
"TORRIDO", di Antonio Devicienti.  Appunti di  lettura di Carla Bariffi   tòrrido agg. [dal lat. torrĭdus, der. di torrēre «disseccare, asciugare»]. – Secco, bruciato per il gran caldo; più spesso,…
Daniele Gennaro…

Segnati a matita: Daniele Gennaro

23 Giu 2014
Daniele Gennaro, Poesie d'amore per un anno, Il foglio clandestino 2014 "Scrittura acerba e della discontinuità, quella di Daniele Gennaro, usa materiali grezzi e blocchi d'interiorità, illuminati dalla luce di…
Poesia…

Roberto Agostini: segni anche minimi

29 Mag 2014
Roberto Agostini, MINIME, puntoacapo 2013 Contrario Non sono una foglia qualunque, sono un colore, allora perché mi attacco a questa foresta, perché gestisco i suoi segni anche minimi e quelli…
Carla Bariffi…

Carla Bariffi annota un libro di Rosa Salvia

21 Apr 2014
Rosa Salvia, MI STA A CUORE LA TRASPARENZA DELL'ARIA, La Vita Felice Addentrarsi nell’altro, quando l’altro rispecchia la propria identità nell’intimità delle immagini, nella condivisione delle passioni che ha origine…
Gabriele Marchetti…

Gabriele Marchetti: ora immobile

28 Mar 2014
Gabriele Marchetti, URLA NELL'ACQUA, OTMA Edizioni La semplicità, si sa, è un traguardo. Vi si giunge dopo laboriose peregrinazioni, prove segrete da distruggere o da archiviare. Queste poesie sono semplici,…
Carla Bariffi…

Fiammetta Giugni: note di lettura di Carla Bariffi

9 Mar 2014
Fiammetta Giugni, PER UN’ARCHITETTURA DEL SÉ, Edizioni CFR  note di lettura di Carla Bariffi Necessità del verso, si denota in questa architettura del Sé, di un verso che viene dall’origine, da…
Alessandra Paganardi…

Alessandra Paganardi: note di lettura di Luigi Cannone

5 Mar 2014
Alessandra Paganardi, LA PAZIENZA DELL'INVERNO, puntoacapo 2013 note di lettura di Luigi Cannone Nei testi di Alessandra Paganardi percepisco un reale lavoro sotterraneo, un’anima ( in qualunque modo la parole…
Alessandro Ceni…

Alessandro Ceni: PARLARE CHIUSO, TUTTE LE POESIE

3 Feb 2013
Viene pubblicata l'opera omnia di Alessandro Ceni, unitamente a un manoscritto inedito. Mi piace segnalare, in questa collana di puntoacapo, le opere omnie di altri autori rilevanti come Alberto Cappi,…
Poesia…

Due antologie di Mimesis-Hebenon

20 Nov 201221 Nov 2012
IL LIMITE DELLA NEVE, LA NUOVA POESIA FINLANDESE, CURA E TRADUZIONE DI ANTONIO PARENTE, PREFAZIONE DI SIRU KAINULAINEN, MIMESIS 2011 Il prefattore classifica la nuova poesia finlandese in 3 grandi…
Emilio Paolo Taormina…

Emilio Paolo Taormina: non posso tenere chiusi gli armadi

17 Nov 2012
Emilio Paolo Taormina, LO SPOSALIZIO DEL TEMPO, edizioni del foglio clandestino, 2011 Poesie del distacco e dell'attesa vana, costruite secondo la formula del frammento breve: a volte intrise di luce…

RSS Da uno spazio bianco

  • Stefano Vilardo: Tutti dicono Germania Germania
  • Mario Grasso: I guerrieri di Riace
  • Giuseppe Cinà: Purtannu un ramuzzu d’alilvu

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

silvano sbarbati su Recensione a “Dizionario…
marcoercolani su STEFANO MASSARI: Impareremo qu…
silvano sbarbati su STEFANO MASSARI: Impareremo qu…
silvano sbarbati su Massimiliano Magnano scrive su…
silvano sbarbati su Alessandro Bellasio: Così, com…
silvano sbarbati su Corrado Bagnoli, AL PRINCIPIO…
Massimiliano Magnano su Infanzia resa: alcune note di…
Sebastiano Aglieco su LA POESIA NELLA SCUOLA
pieravolpi su LA POESIA NELLA SCUOLA
Massimiliano Magnano su LA POESIA NELLA SCUOLA

Statistiche del Blog

  • 265.420 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 471 follower

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 471 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...