Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Narrativa

Giovanni Infelise…

Giovanni Infelìse su un libro di Marco Fregni

13 Mar 2023
Giovanni Infelíse Di là dal sogno, l'eternità (su Al di là di ogni aldilà di Marco Fregni) … ormai so che esistiamo | in un mondo singolare | dove vivere…
Narrativa…

ULTIMI LIBRI: Rinaldo Caddeo, L’INCENDIO

4 Gen 2023
Rinaldo Caddeo, L’INCENDIO, postfazione di Mauro Germani, puntoacapo 2021 Si tratta di una raccolta di racconti, genere già visitato da Rinaldo Caddeo in passato – se ne possono leggere di…
Comunicati…

RICORDI E RIFLESSIONI DI DODICI POETI

27 Apr 202227 Apr 2022
Sta per uscire presso l'editore PROVA D'AUTORE, un bellissimo volume collettaneo intitolato RICORDI E RIFLESSIONI DI DODICI POETI siciliani. Il libro contiene anche un mio racconto. Contributi di: SEBASTIANO AGLIECO…
Narrativa…

Silvano Sbarbati: La memoria ti coglie sempre in flagrante…

6 Ott 2021
Silvano Sbarbati, UN MAESTRO ELEMENTARE IN PROVA, SGEdizioni 2020 Quando mi trovo di fronte a un oggetto dotato di una qualche struttura narrativa, il pensiero più ricorrente che accompagna la…
compitu re vivi 2…

Lorenzo Zumbo: un libro importante

21 Dic 201821 Dic 2018
Lorenzo Zumbo, GRAMMATICA DELLA MANO DESTRA, Il Libraccio 2018 Non sono tantissimi, oggi, i libri scritti per la scuola; per la scuola, non sulla scuola - escludo chiaramente i manuali…
Antonio Devicienti…

Marco Ercolani, Lucetta Frisa, Il suono della montagna

3 Mar 20183 Mar 2018
Marco Ercolani, Lucetta Frisa, DIARIO DOPPIO, Biblioteca del Vascello, Robin Edizioni 2017 postfazione di Massimo Morasso La letteratura è una forma della seduzione. Lo è, in modo più rilevante, anche…
Gianluca Massimini…

Gianluca Massimini: della coppia

1 Set 2016
Gianluca Massimini, CHE COSA SIAMO, CHE COSA NON SIAMO, Racconti. Lampi di Stampa 2016 In questi racconti, Gianluca Massimini indaga i fragili rapporti di coppia nella nostra contemporaneità. Lo fa…
Andrea Ricupito…

Andrea Ricupito: un romanzo

31 Mar 2016
Ricevo dal signor Andrea, nonno di una mia alunna ed ex insegnante, questo suo romanzo con una bellissima dedica. Lo ringrazio di cuore. Andrea Ricupito, OLTRE I SILENZI DI WADOWICE,…
interventi…

Una lettera e un romanzo

6 Gen 20166 Gen 2016
Rosa Salvia mi scrive questa lettera, che non commento perché si commenta da sé. La ringrazio molto. *** Caro Sebastiano, ho letto sul tuo prezioso blog “Compitu re vivi” della…
Narrativa

Christian Tito su ERA MIO PADRE, di Franz Krauspenhaar, Fazi 2008

21 Mag 2015
" Andare nelle librerie spesso mi deprime...Dopo tre mesi , un libro nella maggior parte dei casi è un cadavere cartaceo decomposto, un'idea morta anche come oggetto. Che tristezza. Penso…
Isola…

Lorenzo Zumbo: un archetipo

22 Apr 201522 Apr 2015
Lorenzo Zumbo, MATER, Mesogea 2012 Una madre cieca muore, una figlia partorisce mentre la madre muore. Una casa, un'isola, gesti. Si potrebbe riassumere così "la trama" di questo primo libro…
Isola…

Marco Scalabrino legge un testo di Lucia Grassiccia

17 Mar 201515 Giu 2015
Lucia Grassiccia, ELEVATOR, Prospero Editore 2013 di Marco Scalabrino Sei qui da due settimane. A parte il nome e il piano in cui abiti, so poco di te. Ho imparato…
Marco Fregni…

Un intervento sul bellissimo libro di Marco Fregni

17 Dic 2013
La ragione del dire di Fabio De Santis Marco Fregni Al di là di ogni Aldilà Edizioni Pendragon - 2013 Al di là di ogni Aldilà di Marco Fregni è…
Marco Fregni…

Marco Fregni: le infinite possibilità del raccontare

12 Dic 201312 Dic 2013
Marco Fregni, ALDILÀ DI OGNI ALDILÀ, Pendragon 2013 Dopo aver letto i bellissimi racconti di Marco Fregni, "Straordinarie visioni del tempo dopo il tempo umano", (Giorgio Barberi Squarotti) mi viene…
Materiali da Land…

Materiali da Land: Gian Marco Visconti

27 Ago 2013
Gian Marco Visconti RACCONTI DELL'UOMO GRIGIO, edizioni progetto cultura 2008 Un uomo grigio; una casa grigia che si trasforma - in proporzioni e struttura - come le sinapsi di una…
Francesco Scaramozzino…

Francesco Scaramozzino: variazioni intorno alla realtà

27 Mar 2013
Francesco Scaramozzino, UNA BREVE STAGIONE, Il foglio clandestino 2010 Ci sono autori assai appartati la cui prosa ubbidisce a un’idea di verità spirituale che precede la parola stessa. Il lavoro,…
Francesca Scotti…

Francesca Scotti: chi sono?

24 Ott 201111 Nov 2012
Francesca Scotti, QUALCOSA DI SIMILE, pequod 2011 Chi sono i personaggi che abitano questi racconti? Chi sono, mi chiedo soprattutto; piuttosto che storie vivono. Le loro vicende sono spesso banali,…
Maurizio Gramegna…

Maurizio Gramegna: cosa vuol dire, oggi, resistere?

13 Ott 201111 Nov 2012
Maurizio Gramegna, CADUTI IN VOLO, puntoacapo 2009 "E’ nato come un racconto lungo e senza particolari intenti letterari. L'ho pensato come uno strumento per parlare ai giovani di resistenza senza…
Guido Turco…

Guido Turco: Il più sotterraneo sentire

27 Mag 20116 Gen 2013
Guido Turco, 50 GIRI INTORNO AL SOLE, puntoacapo 2011 Questo piccolo pamphlet fatto di brevi prose e poesie, contiene riflessioni che rimangono attaccate alla pelle, necessarie come le parole dure…
Jhon De Lillo…

Don De Lillo: BODYART

19 Gen 20116 Gen 2013
Don DeLillo, BODYART, Einaudi 2008 Confesso di essere rimasto turbato da questo romanzo breve di DeLillo, che qui suscita, emotivamente, domande importanti: che cosa succede al corpo, quando deve confrontarsi…
Alberto Frappa…

una nuova voce: Alberto Frappa

18 Ott 200918 Feb 2013
Alberto Frappa, LA CONDANNA DEI TRE CAPITOLI, romanzo storico, edizioni segno 2009 Leggo poco i libri di narrativa. Sia perché sono dell’avviso, e non è opinione solo mia, che la…
Giorgio Morale…

Giorgio Morale: Ridono ancora gli italiani?

30 Set 200918 Feb 2013
Giorgio Morale, ACASADIDIO, Manni 2008 “Oggi ho aperto gli occhi e l’ho vista: la neve. Scende verticale, tirata giù dal suo peso, o dall’amore per la terra”. Sono parole che…

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Antonella Doria su La metropoli secondo Antonella…
Sebastiano Aglieco su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
silvano sbarbati su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Antonio Santiago Ven… su Ultimi libri: Antonio Santiago…

Statistiche del Blog

  • 269.728 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 472 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 472 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...