Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Prosa

Matteo Munaretto…

ULTIMI LIBRI: Matteo Munaretto

25 Gen 202325 Gen 2023
Matteo Munaretto: PREPARATIVI PER L’ARCA, Moretti eVitali 2021 “Colpisce, qui, la presenza di figure e di concetti che rinviano alla grande tradizione, greco-latina e cristiana, della nostra poesia: il principio…
Paolo Donini…

Paolo Donini: da dove viene la poesia?

10 Set 20193 Mag 2020
Paolo Donini, LA SCATOLA DI LATTA, Voland 2019 Da dove viene la poesia? Dalla mancanza...La poesia dice quelle parole altrimenti non dette...E anche le cose ci mancano. Sono riflessioni che…
compitu re vivi 2…

La Venezia letteraria di Pasquale Di Palmo

24 Nov 20175 Gen 2018
Pasquale Di Palmo, Venezia, Edizioni Unicopli 2017 Spesso i critici puri sono dei pessimi o mediocri poeti. Non è vero il contrario. I poeti hanno un modo tutto loro di…
Flaminia Cruciani…

Flaminia Cruciani: pietre come lapidi

9 Apr 2016
Flaminia Cruciani, LAPIDARIUM, puntoacapo 2015 In questo Lapidarium non si raccolgono pietre per lapidare prostitute, omosessuali, idolatri, apostati, pedofili, qui nessuno viene avvolto in un candido sudario, ma si avvolgono,…
interventi…

Riassunti: Marco Ercolani (2)

2 Ott 2015
Marco Ercolani, PREFERISCO SPARIRE, Dialoghi con Robert Walser (1954-1956) Robin Edizioni 2014 Ci sono alcuni modi per restituire l'opera di un autore. Uno è la critica, nella forma in cui…
Isola…

Lorenzo Zumbo: di una terra iniziatica

6 Mar 2015
Lorenzo Zumbo, IL VENTO CONTAPASSI, Mesogea 2014 Questo piccolo libro di Lorenzo Zumbo è scritto in una forma praticata in sordina, mi sembra, nella nostra letteratura, e che pure ha…
Paolo Lagazzi…

Paolo Lagazzi: un dialogo immaginario

5 Mar 2015
Paolo Lagazzi, Mondo Uovo, dialogo veritiero con l'uovo di Colombo, Milano, La Vita Felice, 2013 Questa conversazione, spiega l'autore, "è andata in onda il 25 settembre 2013 per la serie…
Marco Ercolani…

Marco Ercolani: uscire dall’antro

17 Nov 2014
Marco Ercolani, PROSE BUIE, Edizioni L'Arca Felice 2013 con dipinti di Carlo Merello "Il lavoro poetico è rigorosa delapidazione", dice Marco Ercolani nella quarta di copertina, un pensiero riportato a…
Alessandro Catà…

Materiali da Land: Alessandro Catà

21 Lug 2013
Alessandro Catà, - ASCOLI - fotografie di Mario Dondero, Marte editrice 2008. Conosco da tempo queste prose di Alessandro, tutte dedicate alla sua città - Ascoli - che lui mi…
Giancarlo Pontiggia…

Giancarlo Pontiggia: teatrino degli uomini

6 Apr 2013
Giancarlo Pontiggia, STAZIONI, NEM 2010 Ha il significato di un apologo morale questo libro di Giancarlo Pontiggia, necessario per quello che dice: monologhi brevissimi, dialoghi; non per il decoro delle…
Poesia…

Emidio Montini: rivolta

26 Ott 201218 Mar 2013
Emidio Montini, PAROLA DI SCRIBA, L'Arcolaio 2011 "Io compro, tu compri, egli compra. Noi ti fottiamo ogni giorno di piú, le parole da un lato e i fatti dall'altro. Solidali…
interventi…

UN TEMA E UN LIBRO: Prosa poetica; Daniela Andreis: aestella

25 Set 20129 Dic 2012
Che cosa ci puó raccontare la prosa della vita senza la grande costruzione del romanzo, che isola il caso creando l'esempio perfetto, il significato minimo definitivamente compiuto? Rimane, in contraltare,…
Milo De Angelis…

Milo De Angelis: Epos, favola e tragedia

14 Feb 20128 Nov 2012
Milo De Angelis, LA CORSA DEI MANTELLI, Marcosy y Marcosy 2011 Ripubblicato molti anni dopo la sua prima apparizione, questo testo singolare di Milo De Angelis contribuisce a chiarire alcune…

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Antonella Doria su La metropoli secondo Antonella…
Sebastiano Aglieco su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
silvano sbarbati su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Antonio Santiago Ven… su Ultimi libri: Antonio Santiago…

Statistiche del Blog

  • 269.728 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 472 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 472 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...