Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Poesia

Carmine De Falco…

ULTIMI LIBRI: Carmine De Falco

26 Feb 2023
Carmine De Falco, MEDUSE DI DOHRN, PoesiaLab 2020 “Carmine De Falco in tutta la sua produzione poetica (…) ci ha abituati ad una poesia legata alla realtà contemporanea con uno…
Plinio Perilli…

ULTIMI LIBRI: PLINIO PERILLI

20 Feb 202320 Feb 2023
Plinio Perilli MUSEO DELL’UOMO poesie e poemetti 1994 – 2020, Zona 2020 “Ho costruito questa raccolta di poesie e poemetti civili con la certezza e il bisogno di una lirica…
Laura Corraducci…

ULTIMI LIBRI: LAURA CORRADUCCI

13 Feb 2023
Laura Corraducci, IL PASSO DELL’OBBEDIENZA, MorettieVitali 2020 Laura Corraducci evoca “figure imperfette”, che hanno conosciuto il dolore di una perdita, o la grande tragedia della storia: figure su cui sovrasta…
Daniela Pericone…

ULTIMI LIBRI: DANIELA PERICONE

9 Feb 2023
Daniela Pericone, LA DIMORA INSONNE, MorettieVitale 2020 ”Quando entriamo in una casa in cui non siamo mai stati prima, proviamo subito una sensazione piuttosto vaga. (...) Così succede con la…
Poesia…

ULTIMI LIBRI:RAFFAELLA FAZIO

1 Feb 2023
Raffaella Fazio, MIDBAR, Raffaelli Editore 2019 “Frugare nei microcosmi umani del mito biblico, raccontare e ‘reinventare’ con afflato religioso delle figure che appartengono già da quasi sempre al patrimonio del…
Pasquale Di Palmo…

ULTIMI LIBRI: PASQUALE DI PALMO

28 Gen 202328 Gen 2023
Sono dell’avviso, come ho scritto nel mio manifesto, che la poesia dovrebbe rintanarsi nelle cantine, far perdere le sue tracce; al massimo lasciando le porte semiaperte per chi volesse andarla…
Nadia Agustoni…

ULTIMI LIBRI: NADIA AGUSTONI

7 Gen 2023
Nadia Agustoni, LA CASA E’ NERA, Vydia Editore 2022 Un “tragitto di denuncia percorre tutta l’ormai vasta opera poetica di Nadia Agustoni, ma raggiunge una messa a fuoco nitida ed…
Adam Vaccaro…

ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO

5 Gen 20236 Gen 2023
Una recensione che è, soprattutto, un intervento. Adam Vaccaro, GOOGLE – IL NOME DI DIO IN QUATTO QUARTI DI CUORE, puntoacapo 2021 “Come trovare le parole giuste nel Caos? In…
Alessio Vailati…

ULTIMI LIBRI: Alessio Vailati

3 Gen 2023
Alessio Vailati, IL MOTO PERPETUO DELL’ACQUA, Biblioteca dei Leoni 2020 “le poesie di Alessio Vailati tendono a significare una reciproca compenetrazione tra paesaggio naturale e mondo umano, a partire dalla…
Giovanni Infelìse…

ULTIMI LIBRI: Giovanni Infelìse

1 Gen 2023
Giovanni Infelìse, NOTE VISIVE E DI VENTO, (poesie 2018-2021), Edizioni del Laboratorio 2022 “Le poesie qui presentate appartengono a una forma di scrittura irriducibile, non del tutto giunta a conclusione…
Isabella Bignozzi…

ULTIMI LIBRI: Isabella Bignozzi, MEMORIE FLUVIALI, MC 2022

31 Dic 202231 Dic 2022
Isabella Bignozzi, MEMORIE FLUVIALI, MC 2022 * Il testo di esordio del libro, “Senz’ombra”, si conclude con questi versi: non cercare il guado indenne l’astro, il chiarore canta il velo…
Giusi Busceti…

Ultimi libri: Giusi Busceti, UFFICIO DEL SOLE

30 Dic 202230 Dic 2022
Giusi Busceti, UFFICIO DEL SOLE, Stampa 2022 Giusi Busceti non ha pubblicato molti libri di poesia, però la sua scrittura è una di quelle che matura nel tempo con lentezza,…
Lucetta Frisa…

ULTIMI LIBRI: LUCETTA FRISA

27 Dic 202227 Dic 2022
Lucetta Frisa ha pubblicato tre libri a partire dal 2020: Una ricca antologia della sua opera, NELL’INTIMO DEL MONDO, Antologia poetica 1970-2014, puntoacapo 2016 CRONACHE DI ESTINZIONI, puntoacapo 2020 -…
Antonio Santiago Ventura…

Ultimi libri: Antonio Santiago Ventura, ESERCITI DI CARTA

26 Dic 2022
Antonio Santiago Ventura, ESERCITI DI CARTA, Porto Seguro 2022 Si tratta di un’opera prima, introdotta da Luigi Cannillo. “ ‘Il sole / aveva i suoi eserciti di carta / e…
Bernardo Bacci…

ULTIMI LIBRI: POESIE DI BERNARDO QUARANTA

23 Dic 2022
Nella primavera del 1995, Sensibili alle foglie pubblicava POESIE NELLA VALIGIA, versi di Bernardo Quaranta, corredati con fotografie dei manoscritti originali. Chi era Bernardo Quaranta? Si tratta di uno di…
Poesia…

ULTIMI LIBRI: POETESSE, Da Saffo ad Alda Merini

22 Dic 202222 Dic 2022
Il sindacato FLC CGL regala ai suoi tesserati una bella agenda “CONOSCENDA 2023” dedicata a un mannello di poetesse, più o meno note, anzi, non del tutto note. Si tratta…
Massimo Bondioli…

ULTIMI LIBRI: Massimo Bondioli, SUL CONFINE

19 Dic 202222 Dic 2022
Massimo Bondioli, SUL CONFINE, puntoacapo 2021 “Stavolta l’uomo c’è. E’ ritornato. Dopo essere stato ridotto, nella raccolta ‘Animali di strada’, al ruolo accessorio e negativo di perturbatore di un equilibrio…
Poesia…

Ultimi libri: Rita Pacilio, QUASI MADRE

17 Dic 202217 Dic 2022
Rita Pacilio, QUASI MADRE, peQuod 2022 Questa recente prova di Rita Pacilio può essere immaginata come parte di un dittico tematico che include un altro suo lavoro: GLI IMPERFETTI SONO…
Giancarlo Sissa…

Ultimi libri: Giancarlo Sissa, Marco Munaro

14 Dic 202214 Dic 2022
Giancarlo Sissa, Archivio del padre, MC 2020 MC è una collana di poesia curata da Pasquale Di Palmo. I libri appartengono ad autori già affermati, con una loro strada alle…
Alessandro Catà…

Alessandro Catà, INEDITI

11 Dic 202212 Dic 2022
Il tema della scomparsa è prova tra le più ardite per un poeta, e non solo per un poeta, forse. Esige controllo, anche quando, per scelta, si accogliesse la cifra…
Carlotta Cicci…

Carlotta Cicci, SUL BANCO DEI PESCI, L’Arcolaio 20022

24 Nov 2022
Note a margine La figura femminile che attraversa il libro ha gli attributi di una grande madre: spirituale, ma anche pagana, regale comunque. Lo sfondo è Roma, città che la…
Anna Maria Farabbi…

TRE ANTOLOGIE

6 Nov 2022
Sono uscite recentemente, tre antologie di importanti poeti contemporanei che stimo e che sono anche miei amici: Luigi Cannillo, Between Windows and Skies, Selected Poems 1985-2020 (Gradiva 2022), con traduzione…
Marco Bellini…

Marco Bellini sull’ultimo libro di Milo De Angelis

26 Ott 2022
Milo De Angelis Linea intera, linea spezzata Mondadori 2021 Milo Da Angelis, a partire dall’opera Somiglianze apparsa nell’ormai lontano 1976, ha rappresentato, per molti di coloro che hanno cercato di…
Giovanni Infelìse…

Giovanni Infelìse su un libro di Zara Finzi

17 Ott 2022
Giovanni Infelíse I Transiti invisibili del percepire e del considerare Se si cercasse in un viaggio mai compiuto la ragione stessa del disordine e dell'incertezza, del timore di uno svelamento…
Comunicati…

ZONA DISFORME

3 Ott 2022
Segnalo il bel lavoro di Stefano Massari e Carlotta Cicci. Le immagini a frammenti, sgranate, di una realtà sempre in movimento e mai centrate, ci restituiscono la precarietà dell'esistenza, il…
Opera prima…

Recensione a “Dizionario minimo” di Silvano Sbarbati

30 Apr 2022
SUL POTER DIRE I CONTESTI di Michele Cardinali È un approccio comune quello di vedere un dizionario come l’archivio mobile della lingua atomica: particelle elementari che, dai loro incastri, generano…
Poesia…

STEFANO MASSARI: Impareremo questo coraggio…

10 Apr 202210 Apr 2022
Stefano Massari, MACCHINE DEL DILUVIO, MC edizioni 2022 Esce, nella bella collana diretta da Pasquale Di Palmo, il nuovo libro di Stefano Massari. Sono poesie finalmente rilasciate dopo anni di…
interventi…

Restituzione

2 Apr 2022
Questo testo fa parte della categoria "restituzioni". Che cos'è una restituzione? E' un tassello di quella cosa che una volta si chiamava dibattito, con/versazione, persino polemos. Oggi, si sa, è…
Opera prima…

SILVANO SBARBATI: PERCHE’ IL TEMPO E’ CORTO…

31 Mar 20223 Apr 2022
Silvano Sbarbati, DIZIONARIO MINIMO, ArcipelagoItaca 2022 Il termine vocabolario si distingue da dizionario perché può anche indicare l’insieme delle parole di una lingua o di un individuo, indipendentemente dalla loro…
Poesia

Corpi di/versi

18 Feb 202217 Ott 2022
Corpidi/versiUn evento-progetto sulla poesia con incontro seminarialeintitolato a “Enzo Presentazi”1.a edizioneL’Anffas Jesi onlus , al cui interno si è sviluppato il progetto Pojesis (che da un anno circa vede un…
Comunicati…

DELLE CARTE DELL’ISOLA, la poesia neo volgare siciliana oggi

5 Feb 20225 Feb 2022
E' appena uscito presso l 'editore Carabba, un importante volume dedicato alla poesia neo volgare siciliana contemporanea curato da Gualtiero De Santi e Renato Pennisi . E' un testo assai…
Opera prima…

Roberto Chiodo, IL NOSTRO TEMPO IN CINQUE PAROLE

20 Gen 2022
Roberto Chiodo, BENEDETTI E BRUCIATI, Impressionigrafiche 2021 La nostra adolescenza è fatta di immagini che rapidamente si bruciano. Quando la memoria ritorna indietro, si trova immersa in un flusso disordinato…
Alessandro Bellasio…

Alessandro Bellasio: Così, come tutto accade…

30 Dic 202130 Dic 2021
Alessandro Bellasio, MONADE, L’Arcolaio 2021 Nessuno muore con la morte. Non si vive con la vita. Si potrebbe riassumere con questi versi che sospendono l’essere sull’orlo dell’irrisolto e del possibile,…
Corrado Bagnoli…

Corrado Bagnoli, AL PRINCIPIO ERA VICINO…

27 Dic 202127 Dic 2021
Corrado Bagnoli, LA CASA VISITATA, puntoacapo 2021 Questi ultimi testi di Corrado Bagnoli seguono il filo delle immagini di Alessandro Savelli, grandi quadri dedicati ai temi portanti del cristianesimo: Genesi,…
Isola…

Nicola Grato:un orologio, la pipa, la scatoletta delle medicine…

31 Ott 2021
Nicola Grato, LE CASSETTE DI AZNAVOUR, Macabor 2020 Non so se, citando il catalogo delle navi, Nicola Grato si riferisca al famoso episodio dell’Iliade in cui vengono elencati i nomi…
Poesia

Marco Marangoni, Nel fitto del tempo

21 Set 2021
Marco Marangoni, SENTIMENTALISSIMA LUCE, puntoacapo 2021 Chi è il poeta? Che cos’è la poesia? Sono domande che non hanno risposta e che, probabilmente, non andrebbero neanche poste. Domande che sono,…
Comunicati…

DIZIONARIO critico DELLA POESIA ITALIANA

7 Giu 2021
Un'intervista al curatore QUI Si tratta del Dizionario critico della poesia italiana, una guida che con più di duecento pagine fornisce approfondimenti, schede, saggi brevi, citazioni e informazioni bio-bibliografiche. Non un’antologia,…
Comunicazioni personali…

Giovanni Infelise su DOLORE DELLA CASA

27 Mar 2021
DOLORE DELLA CASA è un libro pubblicato dal PONTE DEL SALE nel 2006. Ma i libri, come si sa, non invecchiano mai per i veri lettori. Ringrazio particolarmente Giovanni Infelise…
Alessandro Niero…

Paolo Donini intorno a un libro di Alessandro Niero

24 Mar 2021
Le briciole del canto su RESIDENZA FITTIZIA di Alessandro Niero, Marcos y Marcos Proviamo a osservare la poesia ammettendo che la poesia debba porgersi sullo stesso piano della vita, pena…
Marco Molinari…

Marco Molinari: la saggezza che abbiamo perduto

15 Mar 2021
Marco Molinari, IL GRANDE SPETTACOLO DI GUARDARE IN ALTO, Ronzani 2020 Costruito per capitoli brevi, questo nuovo libro di Marco Molinari riprende molti temi a lui assai cari, già sviluppati…
Mariella Bettarini…

Mariella Bettarini: Eccomi giunta

10 Mar 2021
Mariella Bettarini, HAIKU ALFABETICI, Il ramo e la foglia edizioni, Poesia, 2021 L’haiku, come è evidente, non è proprio una forma poetica che appartiene all’Occidente. Estremamente formalizzata nella sua struttura…
diálektos…

Maurizio Casagrande: Siamo mare siamo terra…

9 Mar 2021
Maurizio Casagrande, Ca ‘a scùria, MC 2020 Ciò che maggiormente colpisce nella poesia di Maurizio Casagrande, è l’assoluta assenza di metafore. Queste, piuttosto, vengono introiettate nella logica di un parlare…
Filippo Ravizza…

Filippo Ravizza: fu inattesa la presa del virus sulla nostra intera stagione

8 Mar 20219 Mar 2021
Filippo Ravizza, NEL TREMORE DEGLI ANNI, puntoacapo 2020 Non c’è progressione in poesia. Piuttosto un tornare sempre a capo verso la stessa intuizione - o iniziazione - ; la poesia…
Giovanni Infelìse…

Giovanni Infelìse sulla poesia di Zara Finzi

8 Feb 20219 Feb 2021
Riflessione critica di Giovanni Infelíse [su Zara Finzi, Spazio/tempo piatto, Manni 2020] Tempo non è di dar corso all’oscurità che spopola la vita dell’istante e popola la bocca di lettere…
Giovanni Infelìse…

Giovanni Infelìse sulla poesia di Mara Cini

31 Gen 202131 Gen 2021
Equinozio poetico: (Riflessione critica sulla poesia di Mara Cini) La lettura della poesia di Mara Cini incoraggia con naturalezza l’intelletto a cui rivela una sorta di Lebenswelt, una realtà di cui…
diálektos…

GIUSEPPE CINA’: PENSU A DDU JARDINU…

23 Nov 2020
Giuseppe Cinà, A MACCHIA E U JARDINU, Manni 2020 In una recensione assai recente apparsa su Lunarionuovo, a proposito dell'opera prima di Cinà, Mario Grasso mette in evidenza l'estrema varietà…
Carmelo Pistillo…

Carmelo Pistillo: E domani? Dove ci rivedremo?

16 Nov 202016 Nov 2020
Carmelo Pistillo, POESIA DA CAMERA, Stampa - 2020 Che cos'è la Bellezza?: una domanda che i poeti si sono sempre posti - in maniera programmatica, poi, quelli del Novecento -…
Federica Giordano…

FEDERICA GIORDANO: Fino a che resti una e onesta

13 Nov 202013 Nov 2020
Federica Giordano, LA LUNA E' UN OSSO SECCO, Marco Saya 2019 Parlano al lettore queste poesie di Federica Giordano; comunicano una loro saggezza condivisibile, a contatto con la pelle e…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Antonella Doria su La metropoli secondo Antonella…
Sebastiano Aglieco su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
silvano sbarbati su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Antonio Santiago Ven… su Ultimi libri: Antonio Santiago…

Statistiche del Blog

  • 269.728 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 472 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 472 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...