Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Introduzioni

Introduzioni…

L’ultimo libro di Vincenzo Di Maro

17 Giu 201917 Giu 2019
Ecco la presentazione dell'ultimo libro di Vincenzo Di Maro, uno degli autori più seri e consapevoli degli ultimi anni. La Cascina della Poesia INVITO La. S.V. è invitata domenica 23…
compitu re vivi 2…

Maurizio Gramegna: Oltre il vetro degli occhi

17 Feb 2019
Esce il secondo libro di poesia di Maurizio Gramegna nella collana "Radici", diretta da Gabriela Fantato (Il Leggio editrice). Questa la mia introduzione. In bocca al lupo caro Maurizio. Sono…
Comunicati…

Marta Simonetti: Antigone delle città

16 Gen 201916 Gen 2019
Marta Simonetti: Antigone delle città - versioni del mito nel teatro contemporaneo Qualche anno fa mi chiamò Marta Simonetti, interessata a testimoniare l'evento delle Antigoni, spettacoli prodotti a Bologna per…
compitu re vivi 2…

Corrado Bagnoli: Il cielo di qua

27 Mag 2018
Una mia recensione  al bellissimo libro di Corrado Bagnoli.
Anna Bergna…

Anna Bergna: Soffitto e pavimento

31 Mag 2017
Anna Bergna: SOFFITTO E PAVIMENTO, Tera Mata 2017 Illustrazioni di Francesco Scuto Note di lettura di Sebastiano Aglieco Non credo debbano esistere libri per bambini e libri per adulti. Non nel senso…
diálektos…

Piero Marelli: Il romanzo dei mesi

1 Nov 20151 Nov 2015
Piero Marelli, CARTA DI VETRO, pM* tipografo di poesia, 2014 Introduzione di Sebastiano Aglieco Piero Marelli e Diana Battagia Il romanzo dei mesi Seduti intorno al buio di gennaio per…
Introduzioni…

Marco Bellini: Tocca a voi l’ascolto

24 Set 2015
Introduzione all'ultimo libro di Marco Bellini, LA DISTANZA DELLE ORME, La Vita Felice 2015 Tocca a voi l'ascolto Rileggendo i precedenti libri di Marco Bellini, si ha l'impressione di una…
Introduzioni…

Luigi Cannone, il bambino sulle cui spalle sto

28 Nov 20143 Gen 2015
  Il bambino sulle cui spalle sto C'è una sorta di quieto stupore in queste poesie di Luigi Cannone, ed è lo stupore del vivere, della luce che invade, più…
Gianmario Lucini…

Gianmario Lucini, SAPIENZIALI

29 Ott 20142 Nov 2014
Mi aveva chiesto di scrivere la prefazione a SAPIENZIALI, il suo libro sicuramente più alto e compiuto. La ripropongo per un ricordo e per unvito a leggerlo. Poesia come evangelium…
Comunicazioni personali…

Mauro Germani, MARGINI DELLA PAROLA

25 Giu 2014
Mauro Germani, MARGINI DELLA PAROLA, La Vita Felice 2014 postfazione di Sebastiano Aglieco Il lavoro di Mauro Germani, svolto in questi anni nel suo blog, Margo, approda alla carta stampata…
Introduzioni…

Luigi Cannillo: C’è per tutti una seconda patria

6 Apr 2014
Luigi Cannillo, GALLERIA DEL VENTO, La Vita Felice 2014 Prefazione di Sebastiano Aglieco Si potrebbe dire che il grande tema della perdita attraversi tutto il nuovo libro di Luigi Cannillo.…
Antonio Bux…

Due introduzioni per Antonio Bux (2)

6 Mar 2013
Antonio Bux, Antonio Bux, Trilogia dello zero Milano, Marco Saya Edizioni “Poesia Oggi”, 2012 NON È DOVUTO IL CAMMINO INSIEME Nella saga della primavera descritta in musica da Stravinsky, assistiamo all’irrompere di…
Antonio Bux…

Due introduzioni per Antonio Bux (1)

3 Mar 2013
Antonio Bux, Antonio Bux, Trilogia dello zero Milano, Marco Saya Edizioni “Poesia Oggi”, 2012 NEL TAGLIO NETTO CHE UNISCE BUIO E LUCE La reverie del doppio è certamente alla base…
interventi…

Tre giovanissimi poeti e l’innocenza

10 Feb 201310 Feb 2013
1 Riccardo Raimondo, Il potere dei giocattoli, Sentieri Meridiani, 2012 C’è una dimensione dolce e di malinconia, e di propositi alti in queste poesie che vogliono scaraventare dal balcone i…
Gianmario Lucini…

Gianmario Lucini: poesia come evangelium

30 Gen 2013
Introduzione al libro di Gianmario Lucini,   Sapienziali,  (2002 - 2012), Edizioni CFR - 2013 Poesia come evangelium  La poesia contemporanea è ancora intrisa di presagi, e cioè del peso della sua storia…
Anticipazioni…

ANTICIPAZIONI: Luigi Fontanella, DISUNITA OMBRA

30 Set 201221 Lug 2013
ANTICIPAZIONI Luigi Fontanella DISUNITA OMBRA (Poesie 2007-2012) Rosellina Archinto Editore La poesia di Luigi Fontanella é attraversata da una misteriosa malinconia della perdita che spesso si realizza nella dimensione di…
Cristiano Poletti…

Introduzioni: Cristiano Poletti, PORTA A OGNUNO

30 Mar 20127 Nov 2012
ristiano Poletti, PORTA A OGNUNO, L'Arcolaio 2012 L’ALLEGRIA DI FARNE FRAMMENTI Abbiamo seguito, con la trepidazione che si deve a una voce in formazione, il crescere e variare di queste…
Filippo Ravizza…

Introduzioni: Filippo Ravizza, TURISTA

12 Mar 20128 Nov 2012
Filippo Ravizza, TURISTA PER CASO, LietoColle 2008 "Cosa può dire una parola?/Dica la forza che rimane/ oltre la fuga e il niente". Sono versi che richiamano a un'urgenza della poesia…
Enrico De Lea…

Introduzioni: Enrico De Lea, Ruderi del Tauro

8 Mar 201217 Nov 2012
Enrico De Lea, RUDERI DEL TAURO, L'Arcolaio 2009 INTRODUZIONE  Nell’antro dei vulcani Questo libro di Enrico De Lea ha dei numi tutelari: si tratta di linguaggi –  lingue/codici per meglio…
Introduzioni…

Introduzioni: “Livorno” di Mauro Germani

3 Mar 20128 Nov 2012
Mauro Germani, LIVORNO, L'Arcolaio “Non capisco questa vita”: sono parole di una canzone di Piero Ciampi, cantautore livornese prematuramente scomparso, che potrebbero costituire il sottofondo di questo ultimo libro di…
Collane…

Introduzione: Stefano Pini

18 Gen 201210 Nov 2012
Ho il piacere di presentare un giovanissimo autore, Stefano Pini, conosciuto l'anno scorso, al premio 50 e più, che curo con l'ottima compagnia di Filippo Ravizza e Mauro Germani. Una…
Introduzioni…

Introduzioni: Maurizio Gramegna

7 Gen 201211 Nov 2012
Maurizio Gramegna, SILENZI A MEMORIA, La Vita Felice 2011 Collana Sguardi Direzione: Gabriela Fantato Redazione: Sebastiano Aglieco, Luigi Cannillo, Corrado Bagnoli UNA TOPOGRAFIA DI NOMI Un bambino cammina accanto a…

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Antonella Doria su La metropoli secondo Antonella…
Sebastiano Aglieco su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
silvano sbarbati su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Antonio Santiago Ven… su Ultimi libri: Antonio Santiago…

Statistiche del Blog

  • 269.728 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 472 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 472 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...