Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Isola

Comunicati…

Luigi Fontanella segnala “DALLE CARTE DELL’ISOLA”

10 Gen 202310 Gen 2023
Sul numero 62/2022 di GRADIVA, nella sua rubrica “Libridine”, Luigi Fontanella segnala “Dalle carte dell’isola”. Segnalo doverosamente un bellissimo libro (…) sull’attuale poesia neo-volgare siciliana: “Dalle carte dell’isola”, a cura…
Comunicati…

DELLE CARTE DELL’ISOLA, la poesia neo volgare siciliana oggi

5 Feb 20225 Feb 2022
E' appena uscito presso l 'editore Carabba, un importante volume dedicato alla poesia neo volgare siciliana contemporanea curato da Gualtiero De Santi e Renato Pennisi . E' un testo assai…
Isola…

Nicola Grato:un orologio, la pipa, la scatoletta delle medicine…

31 Ott 2021
Nicola Grato, LE CASSETTE DI AZNAVOUR, Macabor 2020 Non so se, citando il catalogo delle navi, Nicola Grato si riferisca al famoso episodio dell’Iliade in cui vengono elencati i nomi…
diálektos…

LUNARIONUOVO DI SETTEMBRE

20 Ott 2021
Lunarionuovo è una storica rivista siciliana, ora in versione online. Il nuovo numero di settembre, tra le altre cose, contiene recensioni e interventi sull'opera di un poeta siciliano, Angelo Maugeri.…
Comunicazioni personali…

LUNARIONUOVO di Giugno

15 Giu 2021
Su LUNARIONUOVO di Giugno, due mie traduzioni in lingua siciliana da Giuseppe Bonaviri QUI
Comunicazioni personali…

PRESENTAZIONE: Giuseppe Cinà, A MACCHIA E U JARDINU

6 Apr 2021
Per gli utenti esterni occorre fare richiesta firmata (testo: Si richiede l'invio del link di accesso alla presentazione del libro 'A MACCHIA E U JARDINU del 9.4.2021, ore 18. Grazie…
Comunicazioni personali…

FILIGRANE 1/2

8 Mar 2021
Filigrane. Culture letterarie è una rivista di letteratura a periodicità semestrale. Suddivisa in cinque sezioni (Testimonianze, Saggi e scritture, Testi, Recensioni e rassegne, Notizie bio-bibliografiche), si ispira al concetto di…
Comunicazioni personali…

UNA ROSA DI VENTI

12 Gen 202112 Gen 2021
Finalmente è arrivato questo bellissimo e necessario volume di interventi dedicato a Rosa Balistreri. Con un mio testo. UNA ROSA DI VENTI, ovvero 20 ricordanze in omaggio a ROSA BALISTRERI…
Comunicazioni personali…

LUNARIONUOVO, Dicembre 2020

8 Dic 2020
Sull'ultimo numero di LUNARIONUOVO, si può leggere, tra le altre cose, una mia recensione a un importante libro/testimonianza sull'opera di Stefano D'Arrigo, a cura di Mario Grasso e Salvatore Cangelosi.…
diálektos…

GIUSEPPE CINA’: PENSU A DDU JARDINU…

23 Nov 2020
Giuseppe Cinà, A MACCHIA E U JARDINU, Manni 2020 In una recensione assai recente apparsa su Lunarionuovo, a proposito dell'opera prima di Cinà, Mario Grasso mette in evidenza l'estrema varietà…
Comunicazioni personali…

UNA ROSA DI VENTI: omaggio a Rosa Balistreri

16 Nov 202016 Nov 2020
Casa Editrice Prova d’Autore Uffici in via G. Macherione, 41- 95127 Catania Depositi in via G.Leoapardi, 53 -95127 Catania Telefoni: 095/370603– cellulare aziendale: 3400649825 e-mail: provadautore@iol.it – sito: www.provadautore.it SCHEDA…
Comunicazioni personali…

LUNARIONUOVO DI OTTOBRE

6 Ott 2020
Segnalo l'uscita del numero di Ottobre di LUNARIONUOVO. Ospita, fra le altre interessantissime cose, alcune mie traduzioni in siciliano da Ungaretti. QUI
Isola…

LUNARIONUOVO – SETTEMBRE 2020

9 Set 20201 Ott 2020
Sul nuovo numero di LUNARIO NUOVO, 5 mie traduzioni in siciliano da Quasimodo: SOMMARIO 5 TRADUZIONI IN SICILIANO DA QUASIMODO  
Isola…

LUNARIONUOVO GIUGNO 2020

6 Lug 2020
Su Lunarionuovo di giugno segnalo: il testo in dialetto di Massimiliano Magnano, un poeta che seguo con interesse da qualche anno: QUI Una nota di Mario Grasso intorno al nuovo…
Comunicati…

Un importante volume di testimonianze su un altro grande autore siciliano: Sebastiano Addamo

27 Giu 202029 Giu 2020
ISBN:978-88-6282-232-8 Titolo: SEBASTIANO ADDAMO VENTI ANNI DOPO Autore: AA.VV. (a cura di Mario Grasso) Prezzo: € 16,00 Formato: Rilegato Pagine: 160 Dimensioni: cm 15X 21 Sinossi: Antologia di indagini critiche…
interventi…

LA MATRICE DI SORTINO, PROGETTO: “ADOTTA IL SAGRATO”

16 Giu 2020
Il 21 febbraio è stato avviato il progetto “Adotta il sagrato” e le nostre professoresse di arte e immagine, Cinzia Fichera e Maria Rita Sgarlata, ci hanno portati, assieme ad altri insegnanti, a…
Comunicazioni personali…

LUNARIONUOVO MAGGIO 2020

5 Mag 2020
E' uscito il numero di maggio di LUNARIONUOVO, una rivista storica della Sicilia, da qualche tempo online, con la quale ho l'onore di collaborare. Su questo numero, sempre ricchissimo, segnalo…
Isola…

Venerdì di Pasqua

10 Apr 20203 Mag 2020
http://www.youtube.com/watch?v=5P-sjigbwkA   'Nnummuru Jesu (Gesù flagellato) In certe stagioni, i fuochi erano alti nella notte come una preghiera di mille anni. Ti portavano in processione, sotto l'altare dei santi (cavernose…
Isola…

LUNARIONUOVO – APRILE

7 Apr 2020
Segnalo l'uscita del nuovo numero di LUNARIO NUOVO. EDITORIALE: Ci hanno insegnato che la Letteratura odia l’attualità ed è apprendimento da non trascurare perché le eccezioni sono talmente poche da…
Giuseppe Giovanni Battaglia…

Stylos 3

24 Mar 2020
Offertorium   Ti offro, Signore, la mia carne devastata e i minuzzoli dei miei occhi. Per fossi e per borri, le ali agitate della mia inquietudine, le fredde mani con…
Isola…

Stylos 2

22 Mar 202022 Mar 2020
Perché muti qualche piccola cosa nel mondo, è dunque necessario l’impiego di forze così grandi, cieche, spaventose! Si rimane atterriti della potenza dei mezzi di distruzione che gli uomini impiegano…
Isola…

Stylos 1

21 Mar 202022 Mar 2020
Sembra che tutto sia crollato intorno a noi, e non solo le case. Ma ho sentito cantare un cardellino in gabbia, da una finestra piena di sole: per la prima…
diálektos…

Saragei Antonini: a casa è chìddu ca si…

20 Mar 202020 Mar 2020
Saragei Antonini, A Virìna, Salarchi Immagini 2019 Conosco da tempo la poesia di Saragei Antonini, autrice siciliana assai appartata, alla sua prima prova in lingua siciliana. E vorrei subito dire,…
Giampaolo De Pietro…

Giampaolo De Pietro: il Cane Corallo è il mio cane Tobia…

19 Mar 202019 Mar 2020
Giampaolo De Pietro, IL CANE CORALLO, ArcipelagoItaca 2019 Il cane Corallo di Giampaolo De Pietro inizia “dal”. Nel suo corpo, dunque, perché un animale è fatto soprattutto del suo corpo…
Isola…

LUNARIONUOVO, MARZO 2020

9 Mar 2020
Segnalo LUNARIONUOVO, n. 94/53 nuova serie – Marzo 2020 QUI * Col dire “poesia” prende corpo... il nostro è un omaggio come anteprima. Un omaggio che pensando al sommo genio…
Comunicati…

POETI IN e DI SICILIA: una nota di Mario Grasso ad alcune mie poesie

1 Mar 20203 Mag 2020
Raccolgo e conservo in questo blog un assai generoso commento di Mario Grasso apparso come introduzione a un mio manipoli di testi inediti in siciliano nel volume antologico: POETI IN…
Comunicati…

LUNARIO NUOVO, FEBBRAIO 2020

7 Feb 20207 Feb 2020
Su LUNARIO NUOVO, tre poesie tratte da COMPITU RE VIVI. QUI L'INDICE
Comunicazioni personali…

ALTRO SU SCIASCIA

15 Gen 2020
Su LUNARIO NUOVO, si può leggere questa lunga recensione a proposito del volume di interventi dedicato a Sciascia. L’incontro con i testi di Sciascia si apre, nella mia lettura, con…
diálektos…

La prima monografia sull’opera di Mario Grasso

11 Gen 2020
una recensione sul sito POETI DEL PARCO  a cura di Giulia Sottile sull'importante lavoro critico di Massimiliano Magnano intorno all'opera di Mario Grasso. Con un grazie a Vincenzo Luciani. L’opera…
diálektos…

Sulla poesia in lingua siciliana

9 Dic 20193 Mag 2020
Su LUNARIO NUOVO, alcune mie riflessioni sulla poesia in lingua siciliana. Occuparsi dello studio della poesia in lingua siciliana, per un principiante come me, seppur avvezzo alla lettura e all’analisi…
diálektos…

Un recente libro su Ignazio Buttitta

24 Ott 20193 Mag 2020
VOCE DI FERRO Marco Scalabrino, IGNAZIO BUTTITTA, DALLA PIAZZA ALL'UNIVERSO, Edizione dell'Autrice  Le voci dei poeti in genere non sono belle, la dicitura non rispetta necessariamente le regole del ritmo,…
diálektos…

Il Macrotesto dell’opera di Mario Grasso

19 Ott 20193 Mag 2020
Massimiliano Magnano, d’INTRATTABILE TEMPERAMENTO, Mario Grasso, paradossi e parossismi d’un intellettuale fuori dalla grazia degli uomini, Salvatore Sciascia 2019 E’ chiaro come l’impegnativo titolo di questo lavoro già indichi al…
diálektos…

Tre libri…dell’isola

17 Ott 20193 Mag 2020
Segnalo tre volumi di studiosi siciliani dedicati alla poesia siciliana: Ignazio Buttitta, dalla piazza all'universo, a cura di Marco Scalabrino, Edizione dell'Autrice 2019 Oro Antico, parole d'Amore Parole d'Onore, antologia…
Isola…

Renato Pennisi: nei viali del basso impero

16 Set 2019
Renato Pennisi, L’IMPAZIENZA, interlinea 2019 Renato Pennisi, in questo recente libro, evoca una Catania in bianco e nero, fatta di oggetti e azioni quotidiane, di strade e di paesaggi che…
Francesco Margani…

Francesco Margani: conosco i codici invisibili del meteo

12 Set 2019
Francesco Margani, NELL'ORA CHIARA CHE TUTTO ACCOGLIE, centroluna 2018 Inizia calmissimo questo nuovo libro di Francesco Margani, un dire controllatissimo innestato sull'incedere delle forme e dei colori di ogni inizio;…
Comunicati…

Per Rosa Balistrieri

22 Giu 2019
diálektos…

Antonino Contiliano sull’ultimo libro di Marco Scalabrino

22 Giu 2019
La scala fono-semantica della poesia di Marco Scalabrino di Antonino Contiliano Leggere un testo poetico è sempre una sfida. Abitudini e automatismi consuetudinari non sono certo una bussola funzionale. E…
Comunicazioni personali…

LETTERATURA E DIALETTI, il nuovo numero

5 Giu 2019
E' in uscita LETTERATURA E DIALETTI rivista internazionale 11 · 2018 FABRIZIO SERRA EDITORE con un mio intervento/intervista sul dialetto Ringrazio molto la Direzione della Rivista   SOMMARIO Saggi e…
compitu re vivi 2…

Nino De Vita: gli ultimi due libri

3 Mar 20193 Mar 2019
"Sulità","Triatru"- Mesogea Si potrebbe pensare all'opera di Nino De Vita come a un moderno Novelliere immaginato e costruito, nel corso del tempo, da un libro all'altro. Un novelliere in versi,…
Comunicazioni personali…

Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

25 Gen 201925 Gen 2019
Ecco qua. Esce, per le edizioni UNICOPLI di Milano, nella bellissima collana LE CITTA' LETTERARIE, il mio libro su Siracusa. Un grazie grande va a Marco Vitale, che dirige la…
compitu re vivi 2…

Massimiliano Magnano: nell’utero tagliato del sagrato …

18 Gen 201918 Gen 2019
Massimiliano Magnano, SUL SAGRATO, in un bozzolo di sudore e afasia, Prova d'Autore 2019 traduzione in inglese di Stefania Calabrò e Giulia Sottile, illustrazioni di Simone Parrottino, interventi di Luca…
compitu re vivi 2…

Davide Cortese: il mare che mi è piovuto addosso

30 Nov 201830 Nov 2018
Davide Cortese, VIENTU, Edizioni Progetto Cultura, 2018 A pràia, u vuzzu, a passiàta o puzzu, l’ùfali, i patieddi, sampagghiùna e papuzzieddi, u ‘nviernu, a staggiùni, i survi e i mulùni.…
compitu re vivi 2…

Nicola Grato: lode alla pienezza

22 Nov 2018
Nicola Grato, INVENTARIO PER IL MACELLAIO, Internopoesia 2018 Il Novecento è stato un secolo che ha inventato tutti gli stili. La sua eredità possiamo apprezzarla, o subirla, soprattutto oggi, in…
compitu re vivi 2…

Enrico De Lea: Inediti

15 Nov 2018
Enrico De Lea, DI QUESTO TUO PIACERE, Album per Lillo Freni L'ho scritto altre volte e lo ribadisco: l'esperienza della perdita organizza la scrittura, la porta improvvisamente a una calma…
compitu re vivi 2…

Crestomazia dei poeti siciliani, VOLUME 1

8 Ott 20188 Ott 2018
Esce il primo volume di un ponderoso lavoro sui poeti siciliani, POETI DI SICILIA, Prova d'Autore, 2018.  E' curato da Mario Grasso e contiene un'introduzione di Gaetano Vicari, studioso e…
compitu re vivi 2…

Davide Cortese: Appartengo …

7 Apr 20188 Apr 2018
Sono bellissime queste poesie in dialetto eoliano di Davide Cortese. Ci raccontano di un’infanzia vissuta tra le isole, bruciata dal sole e dal quel sentimento di gioia e di libertà…
compitu re vivi 2…

Parole sante, un’antologia

2 Dic 201731 Ott 2020
Parole sante, (ùmide ampate t’aria) - antologia di poesia a cura dell’associazione culturale Orto dei Tu’rat - Kurumuny 2017 testi di: Alberto Bertoni, Alfredo Panetta, Andrea Donaera, Cristinas Micelli, Daniela…
compitu re vivi 2…

Due nuove pubblicazioni: Argo, In aspre rime

13 Giu 201713 Giu 2017
Segnalo l'uscita di due importanti pubblicazioni per la poesia: ARGO, annuario di poesia 2016, lavoro assai composito e variegato sullo stato della poesia oggi.   Il mio lavoro si occupa…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Antonio Santiago Ven… su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Anna su Marco Bellini sull’ultim…
silvano sbarbati su Dina Basso, Sacciu ca sugnu…
silvano sbarbati su Recensione a “Dizionario…

Statistiche del Blog

  • 268.875 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 473 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 473 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...