Vai al contenuto

Compitu Re Vivi 2

per scrivere bisogna essere niente

Cerca
  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Categoria: Saggistica

Comunicazioni personali…

Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

25 Gen 201925 Gen 2019
Ecco qua. Esce, per le edizioni UNICOPLI di Milano, nella bellissima collana LE CITTA' LETTERARIE, il mio libro su Siracusa. Un grazie grande va a Marco Vitale, che dirige la…
compitu re vivi 2…

La Venezia letteraria di Pasquale Di Palmo

24 Nov 20175 Gen 2018
Pasquale Di Palmo, Venezia, Edizioni Unicopli 2017 Spesso i critici puri sono dei pessimi o mediocri poeti. Non è vero il contrario. I poeti hanno un modo tutto loro di…
Carlangelo Mauro…

Il secondo volume del lavoro critico di Carlangelo Mauro

25 Feb 201725 Feb 2017
Il presente volume vuole essere una prosecuzione, come è esplicitato dal sottotitolo Seconda serie, del progetto nato con Liberi di dire, Saggi su poeti contemporanei. Elemento fondamentale di raccordo tra…
Alessandro Carrera…

Alessandro Carrera: i poeti sono impossibili

11 Nov 2016
Alessandro Carrera, I POETI SONO IMPOSSIBILI, nuova edizione ampliata, Sossella, 2016 Di Alessandro Carrera, di cui è appena uscito un nuovo libro di poesia presso Nottetempo, occorrerebbe rileggere i testi precedenti,…
Marco Tabellione…

Marco Tabellione: un saggio illuminante

21 Lug 2016
Marco Tabellione, IL CANTO SILENZIOSO, Solfanelli, 2015 Il libro di Marco Tabellione s'impone all'attenzione per straordinaria chiarezza espositiva sull'analisi di un genere letterario, la poesia - in particolare la poesia…
Carlangelo Mauro…

Carlangelo Mauro, un saggio illuminante

16 Gen 201616 Gen 2016
testo apparso sul numero 47 del semestrale internazionale di poesia GRADIVA Carlangelo Mauro, Liberi di dire - Saggi su poeti contemporanei, Luigi Fontanella, Paolo Volponi e Umberto Piersanti, Giampiero Neri,…
Marco Ercolani…

Riassunti: Marco Ercolani (4)

7 Ott 2015
Altre recensioni sull'opera di Marco Ercolani si possono leggere in questo blog ai seguenti link: PROSE BUIE VERTIGINE E MISURA IL DIRITTO DI ESSERE OPACHI  
Lucetta Frisa…

Riassunti: Marco Ercolani (3)

4 Ott 2015
Marco Ercolani e Lucetta Frisa, IL MURO DOVE VOLANO GLI UCCELLI, L’Arcolaio 2013 Questo libro si apre con una impressione dello sguardo che vede sfrecciare degli uccelli sul muro di fronte.…
diálektos…

Maria Lenti su lingue e dialetti

3 Set 2015
MARIA LENTI CARTOGRAFIE NEODIALETTALI, POETI DI ROMAGNA E D'ALTRI LUOGHI, Pazzini, 2014 A leggere i lavori pubblicati recentemente che provano a fare un consuntivo sulla poesia cosiddetta neodialettale, è evidente…
diálektos…

Marco Scalabrino su due libri di Gaetano Cipolla

22 Feb 20151 Mar 2015
Gaetano Cipolla Learn Sicilian / Mparamu lu sicilianu Edizioni LEGAS 2013 *** Siciliana Studies on the Sicilian Ethos and Literature Edizioni LEGAS 2014 di Marco Scalabrino Malgrado, dall’Unità d’Italia e…
interventi…

Massimiliano Magnano, RICOMINCIARE DA BUFFON?

5 Feb 2015
Massimo PIATTELLI PALMARINI, Jerry FODOR, Gli errori di Darwin, traduzione italiana di Virginio B. SALA, Supervisione scientifica di Massimo PIATTELLI PALMARINI, Feltrinelli, Milano 2010 Approdato in edizione italiana, il libro…
diálektos…

POETI E POETICHE, NINO DE VITA

10 Dic 20141 Mar 2015
  Il presente saggio è apparso in POETI E POETICHE 3, CFR 2014 NON AVRO' PIÙ RICORDI DA TRASCRIVERE - NINO DE VITA di Sebastiano Aglieco Nino De Vita (Marsala,…
Christian Tito…

Christian Tito, Luigi Di Ruscio: LETTERE DAL MONDO OFFESO

7 Dic 2014
UNA LETTERA DI CORRADO BAGNOLI Caro Christian, ho finito pochi minuti fa di leggere le tue Lettere dal mondo offeso. Ed è come se fosse una lettera rivolta a me,…
diálektos…

Marco Scalabrino: un documento importante sulla poesia in dialetto della Sicilia

2 Set 20141 Mar 2015
Diamo il benvenuto nel gruppo a Marco Scalabrino, poeta e critico, attento conoscitore della poesia siciliana Marco Scalabrino, PARLEREMO DELL'ARTE CHE E' PIU' BUONA DEGLI UOMINI, saggi di poesia dialettale…
interventi…

Massimiliano Damaggio: SIAMO QUI PER QUESTO?

23 Mar 2014
Philippe Godard, CONTRO IL LAVORO, traduzione di Guido Lagomarsino, prefazione di Andrea Staid, Elèuthera, Milano, 2011  di Massimiliano Damaggio Sono un imprenditore. Ho una piccola azienda. Spendo molto in elettricità. Da domani, però,…
Corrado Bagnoli…

Un libro di Gianfranco Lauretano su Clemente Rebora: note di Corrado Bagnoli

16 Mar 2014
Gianfranco Lauretano, Incontri con Clemente Rebora, La poesia scoperta nei luoghi che le hanno dato vita, Rizzoli Bur di Corrado Bagnoli Mi è piaciuto molto questo libro di Gianfranco Lauretano…
Corrado Bagnoli…

Un testo assai importante

2 Mar 20142 Mar 2014
La letteratura in pericolo, Tzvetan Todorov, Garzanti 2008 di Corrado Bagnoli  Qual è il pericolo di cui parla Todorov nel suo libro? Quale la minaccia che rischia di travolgere chi insegna,…
Comunicazioni personali…

La poesia nel secondo novecento, volume 1, a cura di Gianmario Lucini

15 Feb 201415 Feb 2014
Il dovere della memoria sta nei fatti e CFR si è impegnata in un difficile progetto, ossia quello di censire i poeti più importanti del secondo novecento, deceduti dal 1940…
Materiali da Land…

Materiali da LAND: Mauro Ferrari

19 Lug 2013
Mauro Ferrari, CIVILTA’ DELLA POESIA, puntoacapo 2008 E’ un libro di critica, questo di Mauro Ferrari, riassuntivo di una nuova stagione di tanta poesia italiana che fa fatica a imporsi.…
Marco Ercolani…

materiali da “Land”: Marco Ercolani

16 Mag 2013
Marco Ercolani: VERTIGINE E MISURA, appunti sulla poesia contemporanea, La Vita Felice 2008 Non sono mai sufficienti i libri di critica. Sono baluardo e scoperta, tela trasparente e fango da…
interventi…

Stefano Guglielmin: blogger

16 Set 20124 Nov 2012
Stefano Guglielmin, BLANC DE TA NUQUE, Le voci della luna, 2011 Una nota é necessaria, anche se in ritardo, sul libro antologico che raccoglie il lavoro sulla rete di Stefano…
Aky Vetere…

Sguardi: Aky Vetere

28 Gen 201210 Nov 2012
Aky Vetere, L'ALCHIMIA DELLA PAROLA, La Vita Felice 2011 Collana SGUARDI Direzione Gabriela Fantato Comitato: Sebastiano Aglieco, Corrado Bagnoli, Luigi Cannillo * In questo ricco volume si vuol sottolineare, tra…
Alessandro Polcri…

Alessandro Polcri: reimparare il canto

26 Nov 201111 Nov 2012
Alessandro Polcri, LUIGI PULCI E LA CHIMERA, STUDI SULL’ALLEGORIA NEL MORGANTE, Società Editrice Fiorentina 2010 Che ricordo scolastico avete di questo Morgante forse letto di sfuggita ai tempi della scuola?…
Davide Rondoni…

Davide Rondoni: Il culo dell’anima seduto comodo

20 Nov 201111 Nov 2012
Davide Rondoni, CONTRO LA LETTERATURA, ilSaggiatore 2010 C'è una pagina in questo pamphlet che mi ha fatto arrabbiare, se non altro perché arriva a sangue freddo, a disamina quasi terminata;…
Gianni Priano…

Gianni Priano: Nessuno può avere di più

19 Ott 201111 Nov 2012
Gianni Priano, LE VIOLETTE DI SAFFO, Il ponte del sale 2011 Questo libro, a suo modo straordinario per chiarezza espositiva, attualità dei temi e invenzione narrativa, ricostruisce la storia di…
Comunicazioni personali…

Materiali su Samgha

14 Set 201117 Nov 2012
Segnalo i materiali apparsi su Samgha:       Tiziano Salari, Essere e abitare   Vera Lucia de Oliveira,  La carne quando è sola   Mauro Germani, Terra estrema   Paolo Donini, L'ablazione  …
Guido Turco…

Guido Turco: Il più sotterraneo sentire

27 Mag 20116 Gen 2013
Guido Turco, 50 GIRI INTORNO AL SOLE, puntoacapo 2011 Questo piccolo pamphlet fatto di brevi prose e poesie, contiene riflessioni che rimangono attaccate alla pelle, necessarie come le parole dure…
interventi…

Salvatore Ritrovato, la responsabilità della letteratura

17 Set 201026 Gen 2013
Salvatore Ritrovato, LA DIFFERENZA DELLA POESIA, puntoacapo 2009 Se la critica della Poesia non sempre è praticata come si dovrebbe, la critica della Critica è genere quasi del tutto irrilevante…

Premio Umbèrtide 2019

https://miolive.wordpress.com/2018/09/04/premio-di-poesia-umbertide-2019/

 

 Sebastiano Aglieco è poeta e critico. Ha pubblicato i libri: Minime, Grandi Frammenti, Le Colonne d’Ercole, La tua voce, Giornata, Dolore della casa, Nella Storia, Radici delle isole, Compitu re vivi. E’ appena uscito il nuovo libro Infanzia resa. Insegna nella scuola primaria.

narcyso@virgilio.it

I miei libri

Infanzia resa
Appunti prima del romanzo pdf
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Categorie

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco
segni, 10 pensieri sulla poesia
segni, 10 pensieri sulla poesia
segni, 10 pensieri sulla poesia
segni, 10 pensieri sulla poesia
Sebastiano Aglieco, Requiem
Sebastiano Aglieco, Requiem
da uno spazio bianco 0
da uno spazio bianco 0
Sebastiano Aglieco, Requiem
Sebastiano Aglieco, Requiem
da uno spazio bianco n. 0
da uno spazio bianco n. 0
cropped-wp_20160618_14_46_47_pro.jpg

RSS Da uno spazio bianco

  • Pasquale Di Palmo: il colore dominante
  • Fabrizio Lombardo: la sottrazione di sé
  • pieve di s. Andrea – Iseo
  • Alessandro Quattrone: del guardare…
  • Nicoletta Nuzzo: le parole di confine nella notte che arriva

Presentazioni, iniziative, incontri

WP_20171026_17_32_18_Pro
IMG_2367
23 settembre
17457603_1821109214877507_8609254755790449827_n
WP_20160401_18_42_51_Pro
Invito Ravizza 5 giugno
16806829_1868684210011813_2349475092410082875_n
S_E_T_E_2016-RITAGLIO
WP_20170914_10_36_34_Pro
mirabello-cultura-2016-sebastiano-aglieco-16-dic-16-319x487
zenit-poesia-progetto-4x10-4784
17799049_1821109704877458_7377590240908821053_n
Schermata-2017-03-04-alle-23_44_18
ilfioredellapoesia
DSC_2423
da uno spazio bianco n.0
da uno spazio bianco n.0
17796504_1821110001544095_3457950630280941539_n
18953417_1018941604907661_4552445588311981746_o
orto
percorsi-di-versi23
gdg
hjkgh
invito-presentazione-libro-percorsi_page_1-649x419
IMG-20180920-WA0006
Presentazione_colobrì_web
19023337_1018934454908376_3390163177128797016_o
segni, 10 pensieri sulla poesia
segni, 10 pensieri sulla poesia
1
41756867_2195888353989120_8622785559896522752_o
untitled
merate
marelli_29gen16_web
1471824_10203456881843478_5234478887143537977_n
31144209_10216238619184227_5147787040359710720_n
30 + 30 invito poeta
attsdbnbxcxcxcb
feltrinelli parma
18921921_10156251271453206_4578469582259300057_n
locandina_milano-18-11-16-zenit-poesia-3114

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Roberto Maggiani su Roberto Maggiani: da una picco…
ninoiacovella su Nino Iacovella su “Infan…
G. Sottile su Massimiliano Magnano: nell…
Fabrizio Lombardo: l… su Materiali da “Land…
giadep su Siracusa: frammenti del viaggi…
S. Calabrò su Massimiliano Magnano: nell…
Simone Parrottino su Massimiliano Magnano: nell…
Massimiliano su Massimiliano Magnano: nell…
Sebastiano Aglieco su Carolina Carlone: come foglie…
guglielm111 su Carolina Carlone: come foglie…
Annunci

Statistiche del Blog

  • 230.257 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Segui assieme ad altri 450 follower

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • Compitu re vivi
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • dal cellulare
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • compitu re vivi 2
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie