Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: Opera prima

Antonio Santiago Ventura…

Ultimi libri: Antonio Santiago Ventura, ESERCITI DI CARTA

26 Dic 2022
Antonio Santiago Ventura, ESERCITI DI CARTA, Porto Seguro 2022 Si tratta di un’opera prima, introdotta da Luigi Cannillo. “ ‘Il sole / aveva i suoi eserciti di carta / e…
Corrado Bagnoli…

ULTIMI LIBRI:CORRADO BAGNOLI

9 Dic 202214 Dic 2022
Mi gira tra le mani, da qualche anno, un gruzzolo di libri che non ho recensito. Si sono accumulati sul tavolino delle attese, poi hanno preso decisamente la strada dell’archiviazione……
Carlotta Cicci…

Carlotta Cicci, SUL BANCO DEI PESCI, L’Arcolaio 20022

24 Nov 2022
Note a margine La figura femminile che attraversa il libro ha gli attributi di una grande madre: spirituale, ma anche pagana, regale comunque. Lo sfondo è Roma, città che la…
Opera prima…

Recensione a “Dizionario minimo” di Silvano Sbarbati

30 Apr 2022
SUL POTER DIRE I CONTESTI di Michele Cardinali È un approccio comune quello di vedere un dizionario come l’archivio mobile della lingua atomica: particelle elementari che, dai loro incastri, generano…
Opera prima…

SILVANO SBARBATI: PERCHE’ IL TEMPO E’ CORTO…

31 Mar 20223 Apr 2022
Silvano Sbarbati, DIZIONARIO MINIMO, ArcipelagoItaca 2022 Il termine vocabolario si distingue da dizionario perché può anche indicare l’insieme delle parole di una lingua o di un individuo, indipendentemente dalla loro…
Opera prima…

Roberto Chiodo, IL NOSTRO TEMPO IN CINQUE PAROLE

20 Gen 2022
Roberto Chiodo, BENEDETTI E BRUCIATI, Impressionigrafiche 2021 La nostra adolescenza è fatta di immagini che rapidamente si bruciano. Quando la memoria ritorna indietro, si trova immersa in un flusso disordinato…
compitu re vivi 2…

Cristina Polli: … con le poche parole che sa …

8 Lug 20188 Lug 2018
Cristina Polli, TUTTO E OGNI SINGOLA COSA, Edilet 2017 Viene la pelle d’oca, ne so qualcosa, che un insegnante senta anche la vocazione della poesia. Faccio il maestro da molti…
compitu re vivi 2…

Fabrizio Bregoli: un’opera prima

30 Mar 2018
La recensione è apparsa sul numero 108 del trimestrale IL SEGNALE Fabrizio Bregoli, Il senso della neve, puntoacapo 2016 L'opera prima di Fabrizo Bregoli si caratterizza per una solida costruzione…
compitu re vivi 2…

Francesco Patrone: ho la faccia pulita

7 Mar 2018
Francesco Patrone, LEGNI DA ARDERE, Vitale Edizioni, 2017 Sono legni, le poesie di questo librino: forse li ha portati a riva – di notte – la mareggiata. E bisognerà lasciarli…
compitu re vivi 2…

Isacco Turina: Ho qualcosa da dire questa sera

23 Gen 201823 Gen 2018
Isacco Turina, I DESTINI MINORI, Il ponte del sale 2017   Nel titolo dell'opera prima di Isacco Turina leggiamo una perentorietà, una sottolineatura, come a caratteri cubitali, di un proposito…
Alessandro Bellasio…

Alessandro Bellasio: Ora il nulla che sei

4 Gen 20185 Gen 2018
Alessandro Bellasio, NEL TEMPO E NELL’URTO, LietoColle 2017 Ai tempi di “Radici delle isole”, un mio libro di critica apparso per le edizioni della Vita Felice nel 2009, avrei certamente…
compitu re vivi 2…

Giovanni Ibello: Ma guarda, figlio mio …

10 Ott 20175 Gen 2018
Giovanni Ibello, TURBATIVE SIDERALI, Terra d’ulivi 2016 Immaginiamo di assumere come termine di paragone questo testo a pagina 20: Quando tutto sarà finito sarà il sonno a irrigidire gli occhi…
Fabrizio Bregoli…

Eleonora Rimolo su un libro di Fabrizio Bregoli

10 Set 2017
Perché coprire tutto: nota di lettura a Il senso della neve, di Fabrizio Bregoli (Prefazione di Ivan Fedeli, Postfazione di Tomaso Kemeny, Puntoacapo 2016). La percezione del caldo e del…
compitu re vivi 2…

Gabriele Borgna: Artigianato sentimentale

15 Mag 2017
Gabriele Borgna, Artigianato sentimentale, Collezione Letteraria Poesia, puntoacapo Editrice, Pasturana 2017, Prefazione di Giuseppe Conte, pp. 48, € 8,00 ISBN 978-88-98224-58-6 Artigianato sentimentale, il titolo della raccolta di esordio di…
Isola…

4×10

15 Feb 2017
4x10, Quadernetto di poesia contemporanea, a cura di Grazia Calanna e Orazio Caruso, Algra Editore, 2015. Testi di Chiara Carastro, Antonio Lanza, Michele Leonardi, Pietro Russo Qualche anno fa, completamente…
diálektos…

Patrizia Sardisco: esa esa

25 Nov 201625 Nov 2016
Patrizia Sardisco, CRIVU, plumelia edizioni 2016 E’ un dato di fatto, ormai, che il dialetto purifica l’italiano. Il titolo “crivu”, (setaccio) di questa opera prima, vincitrice del premio “Città di Marineo”, sottolinea, appunto, la cernita…
Alessandro Corradino…

Alessandro Corradino annota “Vangelo elementare”, di Gianluca Furnari.

16 Set 201616 Set 2016
Ripubblico l'intervento di Alessandro Corradino perché, nella precedente versione, l'autore mi ha segnalato dei problemi di formattazione e di impaginazione. Spero che adesso il testo sia corretto.  Gianluca Furnari, VANGELO ELEMENTARE,…
Michele Paoletti…

Michele Paoletti: un’opera prima

25 Mag 201625 Mag 2016
IL DIONISIACO GIOVEDI’ DI MICHELE PAOLETTI Nota di lettura di Valeria Serofilli al volume Come fosse giovedì (puntoacapo Editrice, 2015) di Michele Paoletti.  Ad un anno dalla scorsa edizione del…
Luca Lanfredi…

Luca Lanfredi: Si è come gli alberi …

17 Apr 2016
Luca Lanfredi, IL TEMPO CHE SI FORMA, L'Arcolaio 2015 "La vita adulta"...già. È la terza sezione del libro d'esordio di Luca Lanfredi; ché, in fondo, tutto si riduce a questo.…
Opera prima…

Walter Infelise: Il tempo veloce del pane

20 Gen 2016
Walter Infelise: IL TEMPO VELOCE DEL PANE, ARTES EDIZIONI 2015 Il tempo veloce del pane è un libro di poesia particolarissimo nel quale sono raccolti testi che coprono un arco…
Maurizio Giudice…

Maurizio Giudice. Fermarsi:ecco

20 Ott 2015
Maurizio Giudice, VARIANZE, Giuliano Ladolfi 2015 Opera prima. 14 testi. Asciuttissimi. Un verso centrale: "Che il dolore non fosse una moneta di scambio / non c'è mai venuto in mente".…
Antonio Devicienti…

Rosa Salvia su un poemetto di Antonio Devicienti

21 Set 2015
Antonio Devicienti, Torrido,  FaraEditore 2014 di Rosa Salvia E’ per l’alleanza primigenia di ritmo e pulsazione vitale, che il verso è per il complesso e poliedrico poeta pugliese Antonio Devicienti naturale…
Opera prima…

Vincenzo di Maro presenta l’opera prima di Viviana Faschi

15 Lug 201515 Lug 2015
LO SPLEEN DI MILANO SUPERMARKET OCCIDENTE, SEMPRE APERTO Viviana Faschi, un’opera prima Capita che il titolo di un libro suggerisca qualche suo illustre precedente. Perciò si può pensare che le…
Antonio Devicienti…

Antonio Devicienti: nella petraia i sassi ardono

12 Set 201412 Set 2014
Antonio Devicienti, TORRIDO, in AA.VV. OPERE SCELTE, FaraEditore 2014 Il poemetto di Antonio Devicienti, selezionato al concorso "Pubblica con noi" 2014, è ispirato alle vicende umane e artistiche di Edoardo…
Lucia Marilena Ingranata…

Lucia Marilena Ingranata: la quotidiana somministrazione di un dolore

12 Giu 201412 Giu 2014
Lucia Marilena Ingranata, IO E LUCIA, edizioni Noubs, 2014, Chieti di Nino Iacovella L'esordio di Marilena Lucia Ingranata è sorprendente, perché è raro trovare un poeta che sappia mettere così…
Opera prima…

Paolo Pistoletti: la mancanza ricompone tutto…

16 Apr 201421 Apr 2014
Paolo Pistoletti, LEGNI, Ladolfi editore 2014 Mi prende la commozione, (sono un critico se lo dico?) a leggere questa opera prima di Paolo Pistoletti, come a volte mi è capitato…
Marco Malvestio…

Marco Malvestio: gli dei si manifestano nell’acqua

20 Gen 201420 Gen 2014
Marco Malvestio, Depurazione delle acque, La Vita Felice 2013 Marco Malvestio pubblica un'opera prima che vuole essere "riassuntiva", e parrebbe ironia sostenere che si possa scrivere un'opera riassuntiva a 23…
Claudio Finelli…

Alcuni autori della collana Agape: Claudio Finelli

10 Nov 2013
Claudio Finelli, SULLE MIE LABBRA, La Vita Felice 2013 C'è una costante nel teatro dell'educazione affettiva, quantomeno in una cultura di ambito occidentale, ed è il flettersi, fino alla rottura,…
Isola…

Marcello Bellavia: costellazioni e cellule

6 Ott 20136 Ott 2013
Marcello Bellavia, FRONTESPIZIO LUMINALE, Edizioni Smasher 2013 A proposito di questa opera prima di Marcello Bellavia, si può percepire, ad occhio, il dato visivo dell'esperienza, non il dato realistico, s'intende,…
Opera prima…

Stefano Strazzabosco: tra i numeri e l’illusione della Storia

17 Set 2013
Stefano Strazzabosco, 66, Il ponte del sale 2013 A volte, per cercare di capire un libro che sfugge, per individuare qualche crepa o provare a crearla girando intorno al testo…
Francesca Sallusti…

Materiali da Land: Francesca Sallusti

31 Lug 2013
Francesca Sallusti, LA LEPRE CEDE IL PASSO ALL’ORO, L’arcolaio 2008 A due conclusioni diverse sembrano approdare Jacopo Riccardi e Stelvio Di Spigno presentando questa opera prima - ma già perfettamente…
Opera prima

Giovanni Verona: il profumo dell’elicrisio

28 Apr 2013
Giovanni Verona, PROFUMATO D'ELICRISIO IL GESTO DI COMMIATO Grafica atesina 2012 disegni di Vanni Cantà Il gesto della poesia è, per Verona, come per chi sente di appartenere ad un…
Opera prima

Massimiliano Aravecchia: appunti viaggiando con le dita sospese

14 Apr 2013
Massimiliano Aravecchia LA VALIGIA E IL NOME, L'Arcolaio 2012 ...Queste poesie si aprono con una dichiarazione di umiltà: "sei presuntuoso, pensi/d'avere una tua storia stretta in tasca sotto il sole…
Opera prima…

Vincenzo Di Maro: su Samgha

8 Apr 2013
Una mia lettura della bellissima opera prima di Vincenzo Di Maro. Su Samgha
Antonio Bux…

Due introduzioni per Antonio Bux (2)

6 Mar 2013
Antonio Bux, Antonio Bux, Trilogia dello zero Milano, Marco Saya Edizioni “Poesia Oggi”, 2012 NON È DOVUTO IL CAMMINO INSIEME Nella saga della primavera descritta in musica da Stravinsky, assistiamo all’irrompere di…
Antonio Bux…

Due introduzioni per Antonio Bux (1)

3 Mar 2013
Antonio Bux, Antonio Bux, Trilogia dello zero Milano, Marco Saya Edizioni “Poesia Oggi”, 2012 NEL TAGLIO NETTO CHE UNISCE BUIO E LUCE La reverie del doppio è certamente alla base…
Matteo Bianchi…

Tre giovanissimi poeti e l’innocenza

17 Feb 2013
3 Matteo Bianchi, FISCHI DI MERLO, Edizioni del Leone 2011 Nel segno della croce, come una farfalla stampata sul vetro, in questa mancanza di equilibrio sta "il dolcissimo eccesso di…
Guido Galdini…

Guido Galdini: La poesia è un elemento sottile

4 Gen 20134 Gen 2013
Guido Galdini, IL DISORDINE DELLE STANZE, poesie 1979 - 2011, puntoacapo 2012 Alcune considerazioni, leggendo questa opera prima di Guido Galdini: che la poesia non appartenga tutto al nostro tempo…
Daniele Santoro…

Daniele Santoro: l’enfasi del male

13 Dic 201213 Dic 2012
Daniele Santoro, SULLA STRADA PER LEOBSCHÜTZ, La vita felice 2012 Il titolo del libro riprende l'immagine dell'ultimo testo in cui una madre dolorosa e pazza piange il corpo del figlio…
Francesco Maria Tipaldi…

Francesco Maria Tipaldi, Luca Minola: due prove

6 Nov 20128 Nov 2012
Francesco Maria Tipaldi, Luca Minola, IL SENTIMENTO DEI VITELLI, Edb edizioni 2012 * Il dato percettivo piú immediato dei testi di Francesco Maria Tipaldi é il carnascialesco della vita, la…
Loris Di Edoardo…

UN TEMA E UN LIBRO: Alcune ricorrenze nella giovane poesia Loris Di Edoardo, La strada più lunga

13 Ott 20124 Nov 2012
UN TEMA E UN LIBRO: Alcune ricorrenze nella giovane poesia Loris Di Edoardo, La strada più lunga * Si ha spesso l'impressione, leggendo le opere prime e seconde di qualche…
Alessandro Castagna…

Alessandro Castagna: Stupore

28 Set 20124 Nov 2012
Alessandro Castagna, CHIAROSCURI, puntoacapo 2011 Dice Emily Dickinson, il nume tutelare di questo libro:"Ci dona una ferita celeste -/ non ne troviamo cicatrice,/solo una differenza interiore,/ dove risiedono i significati".…
Agostino Cornali…

Agostino Cornali: rinominare il mondo

22 Set 20124 Nov 2012
Agostino Cornali, QUESTO SPAZIO PUO' ESSERE NOSTRO, LietoColle 2012 Malgrado tutte le descrizioni di paesaggi che questo libro contiene, Agostino Cornali sembra dichiarare, tra le righe, una sottrazione del paesaggio…
Massimiliano Damaggio…

Massimiliano Damaggio: poesia come pietra

1 Set 20124 Nov 2012
Massimiliano Damaggio, POESIA COME PIETRA, Edizioni Ensemble 2012 Esempio di una scrittura totalmente leggibile e non banale, maturata a distanza, come conferma lo stesso autore, dalle tradizioni italiane più intrusive…
Opera prima…

DUE ANTOLOGIE

5 Mag 20127 Nov 2012
Due antologie  OLTREPOESIA, antolologia di poeti pavesi di qua e di là dal Po, Mombosco 2007. Con testi di: Fabrizio Bernini Massimo Bocchiola Andrea De Alberti Maurizio Gramegna Annalisa Manstretta…
Gabriele Gabbia…

Gabriele Gabbia: un io in tutti

27 Apr 20126 Nov 2012
Gabriele Gabbia, La terra franata dei nomi, L'Arcolaio 2012 L'opera prima di Gabriele Gabbia rappresenta l'esercizio del "mettere in forma" un'idea assai precisa di poesia: forma concentrata tra le cose…
Collane…

Introduzione: Stefano Pini

18 Gen 201210 Nov 2012
Ho il piacere di presentare un giovanissimo autore, Stefano Pini, conosciuto l'anno scorso, al premio 50 e più, che curo con l'ottima compagnia di Filippo Ravizza e Mauro Germani. Una…
Opera prima…

Raffaele Ferrario: la bruciante adolescenza

7 Nov 201111 Nov 2012
Raffaele Ferrario, CREPUSCOLO DEGLI AFFETTI, L’Arcolaio 2011 Ricordiamo tutti, nella bruciante stagione dell’adolescenza, l’amico che non ce l’ha fatta, per scelta o fatalità del caso. Vinto da un qualche destino…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Antonio Santiago Ven… su Ultimi libri: Antonio Santiago…
Anna su Marco Bellini sull’ultim…
silvano sbarbati su Dina Basso, Sacciu ca sugnu…
silvano sbarbati su Recensione a “Dizionario…

Statistiche del Blog

  • 268.875 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 473 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 473 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...