Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Officinae

Cerca

Categoria: STYLOS

STYLOS

Ciao Anna Maria

9 Nov 2020
‘A notte ‘O cielo se fujeva a onne e a onneperdenno nu specchietto a ogne ffuntana,acqua int’a n’acqua sempe cchiù lluntana.‘A notte fuie na rosa senza fronne. LA NOTTE. Il…
STYLOS

Ciao Roberto

20 Ott 20209 Nov 2020
Lo conoscevo personalmente. Aveva seguito qualche mio bambino in difficoltà e apprezzato le mie iniziative dedicate alla poesia a scuola. Veniva sempre a vedere i miei spettacoli con i bambini,…
STYLOS

PRIMO GIORNO DI SCUOLA …

15 Set 2020
“Ti scrive un figlio che frequenta / la millesima classe delle Elementari […] / Caro Dio, / liberaci dal pensiero del domani. […] / Caro Dio, / facci vivere come gli…
STYLOS
27 Mag 202027 Mag 2020
PERCHE' NON SAREMO DIVERSI Perché la terra ha ricominciato a tremare a causa dell'uomo. Perché i canali di Venezia torneranno ad essere sporchi come prima. Perché la pubblicità televisiva è…
STYLOS

STYLOS 17

7 Mag 20207 Mag 2020
Nobili e Vulgo! Amerini et foràstici! Innante tutto Vui, nobili Conti, Contini e Contoni! Boccalini e Bicchieroni, Fa Gattini e Fa Rattoni, De’ Lardini e De’ Porconi! Vui tutti, illustri…
STYLOS

STYLOS 16

6 Mag 20206 Mag 2020
In agosto, come a un carnevale atteso e volentieri evocato, si sciolgono tutti i vincoli. Si parte senza un arrivederci: il fratello, l’amico scopre la solitudine nel telefono del fratello…
STYLOS

Già…

5 Mag 2020
Incostituzionale bloccare le persone in casa... QUI
STYLOS

Vivalascuola. Dad? Non sarà una cosa seria?

4 Mag 2020
Segnalo il lavoro, sempre puntuale ed efficace, di Giorgio Morale sulla DAD. QUI  
STYLOS

Già…

4 Mag 2020
Così hanno protestato a Tortona. Non autorizzati, certo, perché ormai è diventata una scusa "giustificata" non autorizzare il dissenso...   "Chi è che per mesi ha minimizzato? Chi è che…
STYLOS

Appello: lo sottoscrivo

3 Mag 2020
"Al presidente della Repubblica italiana" Nulla poena sine lege! Non abbassiamo la guardia sui diritti inviolabili garantiti dalla Costituzione...
STYLOS

STYLOS 15

3 Mag 2020
Sono un evaso. Appena nato Mi chiusero in me, Sì, ma io fuggii. Se la gente si stanca Dello stesso luogo Perché non stancarsi? La mia anima mi cerca Ma…
STYLOS

Stylos 14

1 Mag 2020
Sì salutava bongiornu   Sì salutava bongiornu e si manciava tri voti ‘o jornu; ora si saluta a romana e si mancia menza vota a’ simana (Giuseppe Schiera)   Ci…
STYLOS

Stylos 13

30 Apr 2020
Il Potere è un sistema di educazione che ci divide in soggiogati e soggiogatori. Ma attento. Uno stesso sistema educativo ci forma tutti, dalle così dette classi dirigenti, giù fino…
STYLOS

Stylos 12

29 Apr 2020
Non sapete nulla dello Spirito, ignorate le sue ramificazioni più nascoste ed essenziali, quelle impronte fossili così vicine alle origini di noi stessi, quelle tracce che riusciamo a rilevare, a…
STYLOS

Già…

28 Apr 2020
Andiamo verso il secondo mese di chiusura delle scuole a causa del coronavirus. E a giugno saranno anche tre, tre e mezzo, con l’incognita di settembre (nella conferenza di ieri…
STYLOS

Stylos 11

13 Apr 2020
Renato Serra: La letteratura mi fa schifo  La guerra ... Son otto mesi, poco più poco meno, ch’io mi domando sotto quale pretesto mi son potuta concedere questa licenza di…
STYLOS

TUTTI COME IL FIGLIUOL PRODIGO

11 Apr 2020
Tutti come il figliuol prodigo...in attesa di un perdono. Ma da chi? Da noi stessi, dalla madre terra, dal dio a cui crediamo... Così ci racconta la parabola del FIGLIUOL…
STYLOS

Matteo Vercesi – Ut contagio poësis.

9 Apr 20209 Apr 2020
Un dato difficilmente controvertibile di queste ultime settimane, in linea di continuità con una tendenza generale in atto da tempo, è che la narrazione collettiva (termine abusato, ma pur sempre…
STYLOS

Stylos 10

8 Apr 2020
Il poeta, se vuol serbarsi fedele alla propria origine e alla propria vocazione, non può aderire al mondo ebbro di successo che si impadronisce della vita per mezzo dell’industria e…
STYLOS

Già…

2 Apr 2020
Lo chef Sacco: «Cucino solo per nutrirmi, la ristorazione dovrà cambiare passo» Quanta consapevolezza ci vorrà...delle cose inutili che abbiamo sollevato sull'altare dell'adulazione e dell'adorazione!
STYLOS

Stylos 9

30 Mar 2020
(Lettera al figlio)  Se riesci a tenere la testa a posto quando tutti intorno a te l’hanno persa e danno la colpa a te, se puoi avere fiducia in te…
STYLOS

STYLOS 8

29 Mar 202029 Mar 2020
Quante parole non ci sono più. Il preciso mangiare non è la minestra. Il mare non è l’acqua dello stare qui. Un aiuto chiederlo è troppo. Morire e non c’è…
STYLOS

Stylos 7

28 Mar 202028 Mar 2020
Mario Benedetti (1955-2020) un ricordo QUI * Da Umana gloria (2004)   Che cos’è la solitudine. Ho portato con me delle vecchie cose per guardare gli alberi: un inverno, le poche foglie…
STYLOS

Stylos 6

27 Mar 2020
Tribù degli spiriti maligni dalle otto gambe, richiamate a voi i vostri congiunti. Tribù degli spiriti maligni dalle otto gambe, giunga a compimento l'invocazione a voi rivolta. Sia esaudito il…
STYLOS

Stylos 5

26 Mar 2020
“Lascia che te lo dica oggi quanto ti voglio bene, quanto tu sei stato sempre per me, come hai arricchito la mia vita. [...] Tu non puoi misurare ciò che…
STYLOS

Stylos 4

25 Mar 2020
FORMULA E se qualcuno chiedesse perché siamo morti, Dite, per le menzogne dei padri, i loro torti.   Rudyard Kipling (da BALLATE DELLE BARACCHE E ALTRE POESIE)
Giuseppe Giovanni Battaglia…

Stylos 3

24 Mar 2020
Offertorium   Ti offro, Signore, la mia carne devastata e i minuzzoli dei miei occhi. Per fossi e per borri, le ali agitate della mia inquietudine, le fredde mani con…
STYLOS

IN QUESTI GIORNI

22 Mar 2020
Leggo, in questi giorni, di poeti che compongono poesie sul coronavirus; vedo foto per mostrarsi belli, seri; per apparire più bravi, più impegnati degli altri che sono in silenzio. Alti…
Isola…

Stylos 2

22 Mar 202022 Mar 2020
Perché muti qualche piccola cosa nel mondo, è dunque necessario l’impiego di forze così grandi, cieche, spaventose! Si rimane atterriti della potenza dei mezzi di distruzione che gli uomini impiegano…
Isola…

Stylos 1

21 Mar 202022 Mar 2020
Sembra che tutto sia crollato intorno a noi, e non solo le case. Ma ho sentito cantare un cardellino in gabbia, da una finestra piena di sole: per la prima…

RSS Da uno spazio bianco

  • Piero Longo, DIALOGHI CON ELEONORA, Sciascia 1999
  • Fiore Torrisi, I RIMPROVERI, Il Girasole Edizioni 1990
  • Luciana Frezza, LA FARFALLA E LA ROSA, Feltrinelli 1962

LIBRI IN EVIDENZA

1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

silvano sbarbati su Recensione a “Dizionario…
marcoercolani su STEFANO MASSARI: Impareremo qu…
silvano sbarbati su STEFANO MASSARI: Impareremo qu…
silvano sbarbati su Massimiliano Magnano scrive su…
silvano sbarbati su Alessandro Bellasio: Così, com…
silvano sbarbati su Corrado Bagnoli, AL PRINCIPIO…
Massimiliano Magnano su Infanzia resa: alcune note di…
Sebastiano Aglieco su LA POESIA NELLA SCUOLA
pieravolpi su LA POESIA NELLA SCUOLA
Massimiliano Magnano su LA POESIA NELLA SCUOLA

Statistiche del Blog

  • 265.786 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 471 follower

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 471 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...