Vai al contenuto

Compitu Re Vivi

Esercizi di sparizione

Cerca

Risultati ricerca per: da uno spazio

Da uno spazio bianco…

DA UNO SPAZIO BIANCO NUMERO 2

4 Ott 20194 Ott 2019
Raccolgo, sulle pagine della mia piccola rivista bianca, alcuni miei pensieri sparsi pubblicati in rete: corollari e aggiunte, sempre nella forma della riflessione minima. Il pdf è liberamente scaricabile qui:…
daunospaziobiancoblog

DA UNO SPAZIO BIANCO

22 Dic 2018
DA UNO SPAZIO BIANCO: ALBUM
daunospaziobiancoblog

da uno spazio bianco

14 Giu 2018
Nicoletta Nuzzo: AMATA VOCE
daunospaziobiancoblog

da uno spazio bianco n. 1

14 Gen 201814 Gen 2018
da uno spazio bianco n. 1  
daunospaziobiancoblog

Da uno spazio bianco: Sergio Rotino

1 Gen 2018
Sergio Rotino, CANTU MARU
Comunicati

da uno spazio bianco

7 Dic 2016
la casa è apparecchiata e il racconto ha inizio. Nadia Agustoni: Racconto
narcysolibri

da uno spazio bianco n. 0

18 Giu 2016
La prima copia di DA UNO SPAZIO BIANCO, per una narrazione del silenzio. per informazioni narcysolibri
Infanzia resa

SPAZIO DIMA ART& DESIGN: un progetto per la poesia

7 Nov 20187 Nov 2018
Prosegue il progetto dell'Associazione DIMA ART& DESIGN Ecco un mio testo tratto da INFANIA RESA  
Comunicati…

Un nuovo spazio

7 Ott 20187 Ott 2018
Felice di collaborare a questa bella iniziativa di Mario Fresa, uno spazio dedicato alla musica...una delle mie più grandi passioni: IL RE PESCATORE Si inizia con un mio testo dal…
Uno spazio bianco

Per uno spazio bianco

27 Ott 201527 Ott 2015
Comunicato
Livia Candiani…

Chandra Livia Candiani: nello spazio di carità

2 Giu 2014
Chandra Livia Candiani, La bambina pugile, ovvero, La precisione dell'amore, Einaudi 2014 Una direttiva per cogliere le molteplici direzioni di questo libro, può essere data da un testo della prima…
Spazio di lettura condivisa

Bozza di intenti per uno spazio di lettura condivisa

8 Feb 201416 Feb 2014
PREMESSA Un'altra comunità di lettori, potrebbe obiettare qualcuno, visto che gli intenti di questa bozza potranno coincidere con quelli di altri spazi magari più altisonanti del mio. Concedetemi, però, una…
Corrado Bagnoli…

ULTIMI LIBRI:CORRADO BAGNOLI

9 Dic 202214 Dic 2022
Mi gira tra le mani, da qualche anno, un gruzzolo di libri che non ho recensito. Si sono accumulati sul tavolino delle attese, poi hanno preso decisamente la strada dell’archiviazione……
Fine dei lavori

Fine dei lavori

24 Feb 20193 Mar 2019
Come preannunciato su Facebook, “Compitu re vivi” termina il suo lavoro. Gli articoli di critica apparsi su “Da uno spazio bianco” sono stati archiviati qui. Il blog sarà aggiornato per…
Da uno spazio bianco…

Pasquale Di Palmo: l’ultimo libro

6 Feb 2019
su DA UNO SPAZIO BIANCO
Da uno spazio bianco…

Fabrizio Lombardo: Coordinate per la crudeltà

29 Gen 2019
DA UNO SPAZIO BIANCO  
Da uno spazio bianco

Alessandro Quattrone: del guardare …

23 Lug 2018
da uno spazio bianco ...
daunospaziobiancoblog

La mia nuova casa

21 Nov 201621 Nov 2016
Da uno spazio bianco per una narrazione del silenzio...
interventi…

Una risposta a Mauro Germani

27 Set 201627 Set 2016
Leggendo la lettera/confessione di Mauro Germani sul suo blog, si possono immaginare due strade: tacere definitivamente, come Mauro suggerisce, per amarezza culturale e per situazione destinale, oppure replicare duramente, buttare…
narcysolibri

Lettera

28 Ago 2016
una lettera per "Da uno spazio bianco, per una narrazione del silenzio", numero 0
Comunicazioni personali

Comunicato

9 Giu 2016
Ho cancellato il blog L'ALBERO VIOLA. Tutto il materiale didattico e di esperienza educativa che questo spazio conteneva, confluirà in un libro che vedrà presto la luce. Gli altri materiali,…
Comunicati…

Comunicato

31 Dic 20155 Gen 2016
Comunico di aver definitivamente cancellato il mio profilo su facebook e su twitter. D'ora in poi  le comunicazioni personali andranno inviate alla mia e.mail, sempre la stessa, narcyso@virgilio.it Chiaramente gli…
Compitu re vivi…

Gabriela Fantato su “Luce della necessità”, “Infanzia resa”, “Compitu re vivi”.

5 Feb 2023
Sulle pagine della rivista CIRCOLARE POESIA, creatura del poeta David La Mantia, Gabriela Fantato cura la rubrica SOTTO LA SUPERFICIE, una ricognizione dei poeti sommersi. Il titolo prende spunto da…
Poesia…

ULTIMI LIBRI:RAFFAELLA FAZIO

1 Feb 2023
Raffaella Fazio, MIDBAR, Raffaelli Editore 2019 “Frugare nei microcosmi umani del mito biblico, raccontare e ‘reinventare’ con afflato religioso delle figure che appartengono già da quasi sempre al patrimonio del…
interventi…

Silvano Sbarbati: Libreria – cambiare nome?

15 Gen 2023
Una riflessione di Silvano Sbarbati sulla situazione delle librerie nella sua città. * Libreria- cambiare nome? Vitaliano Trevisan scrive nel suo Works Libreria è una parola arcaica…e ormai le librerie…
Adam Vaccaro…

ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO

5 Gen 20236 Gen 2023
Una recensione che è, soprattutto, un intervento. Adam Vaccaro, GOOGLE – IL NOME DI DIO IN QUATTO QUARTI DI CUORE, puntoacapo 2021 “Come trovare le parole giuste nel Caos? In…
Narrativa…

ULTIMI LIBRI: Rinaldo Caddeo, L’INCENDIO

4 Gen 2023
Rinaldo Caddeo, L’INCENDIO, postfazione di Mauro Germani, puntoacapo 2021 Si tratta di una raccolta di racconti, genere già visitato da Rinaldo Caddeo in passato – se ne possono leggere di…
Giusi Busceti…

Ultimi libri: Giusi Busceti, UFFICIO DEL SOLE

30 Dic 202230 Dic 2022
Giusi Busceti, UFFICIO DEL SOLE, Stampa 2022 Giusi Busceti non ha pubblicato molti libri di poesia, però la sua scrittura è una di quelle che matura nel tempo con lentezza,…
Leonardo Sbaffi…

Ultimi libri: Leonardo Sbaffi, CONVERGENZE

28 Dic 2022
Leonardo Sbaffi, CONVERGENZE, TUTTO E’ UN’ALTRA MUSICA, Un semplice punto di vista, Albatros 2020 Solo una breve nota per segnalare questo poderoso e complesso volume di Leonardo Sbaffi. Il testo…
Lucetta Frisa…

ULTIMI LIBRI: LUCETTA FRISA

27 Dic 202227 Dic 2022
Lucetta Frisa ha pubblicato tre libri a partire dal 2020: Una ricca antologia della sua opera, NELL’INTIMO DEL MONDO, Antologia poetica 1970-2014, puntoacapo 2016 CRONACHE DI ESTINZIONI, puntoacapo 2020 -…
Poesia…

Ultimi libri: Rita Pacilio, QUASI MADRE

17 Dic 202217 Dic 2022
Rita Pacilio, QUASI MADRE, peQuod 2022 Questa recente prova di Rita Pacilio può essere immaginata come parte di un dittico tematico che include un altro suo lavoro: GLI IMPERFETTI SONO…
Comunicazioni personali…

Silvano Sbarbati a proposito di LUCE DELLA NECESSITA’

26 Nov 2022
E’ necessaria la “Luce della necessità”? Caro Sebastiano, questa restituzione nasce, come ogni figlio, da due genitori. Da una parte l’affetto, l’interesse della scoperta, la curiosità di mettere gli occhi…
Carlotta Cicci…

Carlotta Cicci, SUL BANCO DEI PESCI, L’Arcolaio 20022

24 Nov 2022
Note a margine La figura femminile che attraversa il libro ha gli attributi di una grande madre: spirituale, ma anche pagana, regale comunque. Lo sfondo è Roma, città che la…
Anna Maria Farabbi…

TRE ANTOLOGIE

6 Nov 2022
Sono uscite recentemente, tre antologie di importanti poeti contemporanei che stimo e che sono anche miei amici: Luigi Cannillo, Between Windows and Skies, Selected Poems 1985-2020 (Gradiva 2022), con traduzione…
Opera prima…

Recensione a “Dizionario minimo” di Silvano Sbarbati

30 Apr 2022
SUL POTER DIRE I CONTESTI di Michele Cardinali È un approccio comune quello di vedere un dizionario come l’archivio mobile della lingua atomica: particelle elementari che, dai loro incastri, generano…
Comunicati…

RICORDI E RIFLESSIONI DI DODICI POETI

27 Apr 202227 Apr 2022
Sta per uscire presso l'editore PROVA D'AUTORE, un bellissimo volume collettaneo intitolato RICORDI E RIFLESSIONI DI DODICI POETI siciliani. Il libro contiene anche un mio racconto. Contributi di: SEBASTIANO AGLIECO…
interventi…

Restituzione

2 Apr 2022
Questo testo fa parte della categoria "restituzioni". Che cos'è una restituzione? E' un tassello di quella cosa che una volta si chiamava dibattito, con/versazione, persino polemos. Oggi, si sa, è…
Casa delle lucertole…

UNA LETTERA DI SILVANO SBARBATI A PROPOSITO DI “CASA DELLE LUCERTOLE”

21 Gen 2022
Certo, viene un po' da rimpiangere il tempo dei primi blog di poesia in cui, quando usciva un post, si scatenava una vera e propria gara di commenti, non sempre…
Narrativa…

Silvano Sbarbati: La memoria ti coglie sempre in flagrante…

6 Ott 2021
Silvano Sbarbati, UN MAESTRO ELEMENTARE IN PROVA, SGEdizioni 2020 Quando mi trovo di fronte a un oggetto dotato di una qualche struttura narrativa, il pensiero più ricorrente che accompagna la…
Comunicazioni personali…

Fabio Dainotti su “Giornata”

31 Lug 2021
Ricevo da Fabio Dainotti questa bella riflessione sul mio libro "Giornata". Lo ringrazio per l'attenzione, la libertà di sguardo e la generosità. Sebastiano Aglieco, Giornata, La vita felice, 2003 Occorre…
Alessandro Niero…

Paolo Donini intorno a un libro di Alessandro Niero

24 Mar 2021
Le briciole del canto su RESIDENZA FITTIZIA di Alessandro Niero, Marcos y Marcos Proviamo a osservare la poesia ammettendo che la poesia debba porgersi sullo stesso piano della vita, pena…
Giovanni Infelìse…

Giovanni Infelìse sulla poesia di Zara Finzi

8 Feb 20219 Feb 2021
Riflessione critica di Giovanni Infelíse [su Zara Finzi, Spazio/tempo piatto, Manni 2020] Tempo non è di dar corso all’oscurità che spopola la vita dell’istante e popola la bocca di lettere…
diálektos…

GIUSEPPE CINA’: PENSU A DDU JARDINU…

23 Nov 2020
Giuseppe Cinà, A MACCHIA E U JARDINU, Manni 2020 In una recensione assai recente apparsa su Lunarionuovo, a proposito dell'opera prima di Cinà, Mario Grasso mette in evidenza l'estrema varietà…
Federica Giordano…

FEDERICA GIORDANO: Fino a che resti una e onesta

13 Nov 202013 Nov 2020
Federica Giordano, LA LUNA E' UN OSSO SECCO, Marco Saya 2019 Parlano al lettore queste poesie di Federica Giordano; comunicano una loro saggezza condivisibile, a contatto con la pelle e…
Fabia Ghenzovich…

Fabia Ghenzovich: La libertà arriva nuda

17 Set 2020
Fabia Ghenzovich, NUDITA’, Il Leggio 2020 Che cos’è questa nudità a cui fa riferimento Fabia Ghenzovich? Può essere indicativo il primo testo in cui si parla di qualcosa che “si…
Luigi Cannillo…

Luigi Cannillo sull’ultimo libro di Marco Bellini

10 Lug 2020
Misurare la separazione La complicità del plurale di Marco Bellini, LietoColle, 2020 Una alla volta le vorrei richiamare da dove non so. Prenderle dal vento o dall’ultimo raggio chino dentro…
Infanzia resa

Mario Fresa su INFANZIA RESA

30 Giu 2020
Mario Fresa, POESIA 353, Novembre 2019 Tornare alla stupita e incredula dimensione dell’infanzia, teatro della speranza luminosa e della pura e assoluta immediatezza; e poi donare, al proprio essere, l’eco…
Infanzia resa

RINGRAZIAMENTI E STOCCATE

30 Mag 202031 Mag 2020
Prima dell’interruzione stagionale di questo spazio – uscirà ancora qualche altra recensione, e la rubrica L’URGENZA DELLA POESIA, una delle meno lette, malgrado la sua importanza, a riprova di quanto…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

RSS Da uno spazio bianco

  • Mario Grasso intorno all’opera di Stefano D’Arrigo
  • Appunti intorno all’opera poetica di Lucio Zinna
  • Donata Passanisi, DA DONNA
  • Nino Buccellato, UOMO DI TERRA
  • Antonino Cremona, L’ODORE DELLA POESIA, antologia poetica Sciascia 1980
  • Mario Farinella, TABACCO NERO e TERRA DI SICILIA, Flaccovio 1951
  • Antonio Bruno, FUOCHI DI BENGALA, Novecento 1990
  • Armando Mazza, LA SPOSA PERDUTA, Castoldi 1952
  • Vanna Ruma, LE PAROLE NON DETTE, Edizioni della Magnolia 1979
  • Piero Longo, DIALOGHI CON ELEONORA, Sciascia 1999

LIBRI IN EVIDENZA

345631816_273370581783981_4064470209521617309_n
1 IMPERMANENZA
copertina libro
CASA DELLE LUCERTOLE
CASA DELLE LUCERTOLE
INFANZIA RESA
INFANZIA RESA
9788871868288_0_0_350_75
AA.VV_.-Col-dire-poesia-fto-15x21-1
una-stagione-allinferno-618196
IMG-20191118-WA0008
POETI IN E DI SICILIA
POETI IN E DI SICILIA
IMG-20190525-WA0000
ADDAMO COP - fto150x215
muri1
gorgo
passione-poesia-copertina-rid-per-web3
20201111_132653-600x836
Dizionario-critico-della-poesia-italiana-mario-fresa
Manifesto_stradale

Siti in cui scrivo

IL RE PESCATORE

LUNARIONUOVO

LUCE DELLA NECESSITA'

IMPERMANENZA

Categorie

Bibliografia minima

Sebastiano Aglieco è poeta e critico. È nato a Sortino (SR), nel 1961. Ha pubblicato i libri di poesia: Minime; Grandi Frammenti; Le Colonne d’Ercole; La tua voce; Giornata, (premio Montale Europa); Dolore della casa; Nella Storia; Compitu re vivi, (premi Il Ceppo, Salvo Basso, Luciana Notari); Infanzia resa, (premio Città di Como). I saggi: Radici delle isole, i libri in forma di racconto; Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario, Impermanenza. In collaborazione con Luigi Cannillo e Nino Iacovella, Passione poesia, letture di poesia contemporanea. Inoltre ha collaborato alla stesura del Dizionario critico della poesia italiana, a cura di Mario Fresa. Testi dedicati a importanti autori siciliani sono apparsi in volumi collettanei editi presso l’editore Prova d’Autore. Casa delle lucertole è il suo primo romanzo breve, uscito presso Il libraccio. E’ stato redattore de La mosca di Milano. Attualmente collabora con Gradiva, rivista internazionale di poesia italiana; Il segnale, percorsi di ricerca letteraria, Lunarionuovo, rassegna di letteratura diretta da Mario Grasso.

Insegna nella scuola primaria. Si occupa di scrittura e teatro per le persone in formazione. Scrive su Compitu re vivi: (miolive.wordpress.com)

I miei libri

LUCE DELLA NECESSITA’
CASA DELLE LUCERTOLE
Siracusa
Infanzia resa
Compitu re vivi
Radici delle isole
Nella Storia
Dolore della casa
Giornata
Le colonne d’Ercole
La tua Voce
Grandi Frammenti
Minime

Altri spazi

  • narcysolibri
  • da uno spazio bianco

Presentazioni, iniziative, incontri

Questo slideshow richiede JavaScript.

PAGINE PERSONALI

  • Home
  • Antologia dal web
  • Bibliografia
  • Commenti dalla Rete
  • Di me
  • Dolore della casa
  • Giornata
  • Grandi Frammenti
  • Interventi critici in generale sulla mia poesia
  • La pazienza della resa
  • La promessa dei giorni
  • La tua voce
  • Le colonne d’Ercole
  • Minime
  • Nella Storia
  • Radici delle isole
  • Voce, video
  • COMPITU RE VIVI
  • Infanzia resa
  • Comunicazioni personali
  • APPUNTI PRIMA DEL ROMANZO
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario

Un grazie alle persone che seguono questo spazio

Commenti recenti

Antonella Doria su La metropoli secondo Antonella…
Sebastiano Aglieco su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
silvano sbarbati su CORRADO BAGNOLI E IL SENSO DEL…
Sebastiano Aglieco su Alessandro Corradino scrive di…
silvano sbarbati su Alessandro Corradino scrive di…
adamvaccaro su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Sebastiano Aglieco su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
silvano sbarbati su ULTIMI LIBRI: ADAM VACCARO
Anna su Marco Bellini sull’ultim…
silvano sbarbati su Dina Basso, Sacciu ca sugnu…

Statistiche del Blog

  • 270.564 visite

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti a 471 altri iscritti

siti internet

  • Saggistica
  • Segnati a matita
  • Traduzioni
  • Comunicazioni personali
  • Poesia
  • Comunicati
  • interventi
  • Opera prima
  • L’albero viola
  • Isola
  • Introduzioni
  • Riletti
  • Samgha
  • Prosa
  • Narrativa
  • Libri d’arte
  • La scatola sonora
  • Diálektos
  • Infanzia
  • Riassunti
  • Da uno spazio bianco
  • Lettere
  • Segnalazioni
  • narcysolibri
  • Strumenti umani
  • Premio di poesia Umbertide 2018
  • Passione Poesia
  • Riproposte
  • Notizia
  • Infanzia resa
  • Inediti
  • Siracusa: frammenti del viaggiatore visionario
  • Nuove letture Appunti
  • Lunarionuovo
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Compitu Re Vivi
    • Segui assieme ad altri 471 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Compitu Re Vivi
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...