L’albero viola: Alla luna

Oggi, in classe …

Alla luna

O graziosa luna, io mi rammento
che, or volge l’anno, sovra questo colle
io venia pien d’angonscia a rimirarti:
e tu pendevi allor su quella selva
siccome or fai, che tutta la rischiari.
Ma nebuloso e tremulo del pianto
che mi sorgea sul ciglio, alle mie luci
il tuo volto apparia, che travagliosa
era mia vita: ed è, né cangia stile,
o mia diletta luna. E pur mi giova
la ricordanza, e il noverar l’ etate
del mio dolore. Oh come grato occorre
nel tempo giovanil, quando ancor lungo
la speme e breve ha la memoria il corso,
il rimembrar delle passate cose,
ancor che triste, e che l’affano duri!

(Giacomo Leopardi)

*

La Luna

Quando spunta la luna
tacciono le campane
e i sentieri sembrano
impenetrabili.
Quando spunta la luna
il mare copre la terra
e il cuore diventa
isola nell’infinito.

(Federico García Lorca)

wp_20161114_15_33_30_pro

wp_20161114_15_33_41_pro

wp_20161114_15_33_53_pro

wp_20161114_15_34_04_pro

wp_20161114_15_34_14_pro

wp_20161114_15_34_32_pro

wp_20161114_15_34_50_pro

wp_20161114_15_35_01_pro

wp_20161114_15_35_15_pro

wp_20161114_15_35_29_pro

wp_20161114_15_35_39_pro

 

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...